C’è solo un modo per partire bene ogni giorni, preparare i biscotti della colazione con le nostre mani: questi sono speciali
Colazione sana tutto l’anno, anche in estate. Significa non comprare prodotti preconfezionati, ma farli con le nostre mani, biscotti compresi.
Questi sono speciali, perché c’è la farina, la frutta fresca e la frutta secca. Un trionfo di sapori e sono solo 90 calorie a porzione.
La base di questi biscotti è già ottima da sola, ma la frutta dà uno sprint in più. In primavera ed estate usiamo quella fresca: lampone, fragole, more, mirtilli. Nelle altre stagioni invece possiamo usare quella essiccata.
Ingredienti:
160 g di farina per dolci
80 g farina di mandorle
Mettiamo le nocciole su una leccarda coperta con carta forno. Accendiamo il forno a 180° e le facciamo tostare per 10 minuti. Quando sono pronte le tiriamo fuori e le frulliamo nel mixer fino ad ottenere la consistenza di una farina.
Aggiungiamo sempre nel mixer i fiocchi d’avena, la farina per dolci setacciata insieme al lievito, la farina di mandorle e lo zucchero di canna. Uniamo anche le uova intere, il pizzico di sale e l’olio di semi versato a filo.
Azioniamo l’apparecchio fino ad ottenere un impasto sodo e compatto. Lo versiamo sulla spianatoia e lo lavoriamo ancora con le mani per un paio di minuti. Non c’è bisogno di farlo riposare, è subito pronto per preparare i biscotti.
Tiriamo l’impasto con un mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Per completare la base dei biscotti tagliamo a pezzetti i lamponi freschi, oppure altri frutti di bosco che abbiamo scelto. Sempre con il mattarello tiriamo ancora l’impasto arrivando a 4 millimetri di spessore e possiamo dare forma ai biscotti.
In genere io li faccio rotondi e quindi uso un coppapasta da 4 cm, oppure il fondo di un bicchiere. Terminata questa operazione mettiamo i biscotti con frutta secca, aveva e lamponi su una leccarda coperta con carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Mettiamo a cuocere per 12 minuti, sempre a 180°: devono cuocere ma non scurirsi troppo. Sforniamo, li lasciamo raffreddare e sono buoni da mangiare.
Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…
Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…
Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…
Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…
Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…
Notizia dell’ultima ora, secondo quanto reso noto dalla stampa italiana, è stata sfiorata la tragedia…