Farina+zucca+sale+e+un+po%26%238217%3B+di+olio%2C+faccio+un+pane+spaziale+per+il+weekend+di+halloween+se+lo+litigano+tutti
ricettasprint
/farina-zucca-sale-e-un-po-di-olio-faccio-un-pane-spaziale-per-il-weekend-di-halloween-se-lo-litigano-tutti/amp/
Finger Food

Farina zucca sale e un po’ di olio, faccio un pane spaziale per il weekend di halloween se lo litigano tutti

Farina zucca sale e un po’ di olio, faccio un pane spaziale per il weekend di halloween che solo litigano tutti. Sono bravissima a inventare.

Il pane alla zucca è una delle preparazioni più sorprendenti e deliziose da portare in tavola per il weekend di Halloween. Con una combinazione di pochi ingredienti semplici come farina, zucca, sale e un po’ di olio, riesci a ottenere un risultato che fa litigare tutti per accaparrarsi l’ultima fetta. È un pane morbido, dal colore dorato e dal sapore leggermente dolce, grazie alla naturale dolcezza della zucca, che lo rende perfetto sia per accompagnare pietanze salate che per essere gustato da solo, magari con un filo di olio o una crema spalmabile. Il bello di questo pane è che, nonostante sia un omaggio all’autunno e alla festa di Halloween, è talmente buono che si presta a essere preparato tutto l’anno. La zucca non solo dona un colore brillante alla mollica, ma la rende anche incredibilmente soffice, mantenendo il pane morbido per giorni.

Farina zucca sale e un po’ di olio, faccio un pane spaziale per il weekend di halloween che solo litigano tutti

È un pane che richiama l’atmosfera accogliente dell’autunno, con i suoi profumi caldi e la sua consistenza rustica ma elegante. Prepararlo è semplice e non richiede tecniche complicate, il che lo rende ideale anche per chi non ha molta esperienza con la panificazione.

Pane alla zucca

Inoltre, l’impasto può essere personalizzato con l’aggiunta di erbe aromatiche o semi, per dare al pane una marcia in più.

Ingredienti

farina 500 g
polpa di zucca cotta e schiacciata 300 g
sale un cucchiaino
olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
lievito di birra fresco 15 g (o lievito secco 5 g)

acqua tiepida quanto basta per l’impasto

Farina zucca sale e un po’ di olio, faccio un pane spaziale per il weekend di halloween che solo litigano tutti. Procedimento

Per cominciare, prepara la zucca: tagliala a cubetti e cuocila in forno o a vapore fino a quando non sarà completamente morbida. Una volta cotta, schiacciala con una forchetta o un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e priva di grumi. Lascia raffreddare la purea e nel frattempo sciogli il lievito in un po’ d’acqua tiepida, aggiungendo un pizzico di zucchero per attivare il lievito. In una ciotola capiente, versa la farina e forma una fontana al centro. Aggiungi il sale, la purea di zucca e l’olio, poi versa gradualmente l’acqua con il lievito sciolto. Inizia a impastare con le mani, aggiungendo altra acqua tiepida se necessario, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico, che non si attacca alle mani. Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoralo energicamente per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico. Forma una palla, mettila in una ciotola leggermente unta d’olio e coprila con un canovaccio umido. Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 1-2 ore, o fino a quando sarà raddoppiato di volume.

leggi anche:Plumcake nuvola brioche: non un semplice impasto questo quasi fila, lo faccio col metodo del mio panettiere!

Come fare il pane alla zucca

Quando l’impasto è pronto, riprendilo e sgonfialo leggermente con le mani. Dai forma al tuo pane: puoi scegliere di fare un’unica pagnotta grande o dei panini più piccoli, perfetti per essere serviti individualmente. Disponi il pane su una teglia rivestita di carta da forno e lascialo riposare ancora per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 200°C. Prima di infornare, spennella la superficie del pane con un po’ di olio extravergine d’oliva per favorire la formazione di una crosta dorata e fragrante. Cuoci in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando il pane non sarà ben dorato in superficie e, bussando leggermente sulla crosta, sentirai un suono vuoto. Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo. Il risultato è un pane morbido, profumato, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto o semplicemente da gustare da solo. Questo pane alla zucca farà parlare di sé, diventando il protagonista della tua tavola durante il weekend di Halloween!

leggi anche:Col pane raffermo e del formaggio faccio delle polpette croccantissime super filanti, la spesa davvero irrisoria

leggi anche: Cosce di pollo tenerissime alla puttanesca e dimentichi tutto il resto: nel sughetto mettici il pane e vedi che ti mangi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

58 minuti ago
  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

2 ore ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

3 ore ago