Farinata+di+ceci%3A+la+vera+ricetta+ligure+da+fare+subito%2C+metter%C3%A0+tutti+d%26%238217%3Baccordo
ricettasprint
/farinata-di-ceci-la-vera-ricetta-ligure/amp/
Finger Food

Farinata di ceci: la vera ricetta ligure da fare subito, metterà tutti d’accordo

Ricetta della tradizione ligure, la farinata di ceci è semplicissima da preparare e buonissima da mangiare: un sapore diverso dal solito che piacerà a tutti

Per tutti è la farinata di ceci, per i liguri solo farinata. Un classico piatto da asporto, come la focaccia di Recco, che arriva dalla tradizione e per questo ha più versioni. Ma questa è la classica, solo farina di ceci, acqua, olio extravergine e sale

ricettasprint

Possiamo mangiarla da sola ma anche servirla al posto del pane, per accompagnare piatti di salumi e formaggi: è spettacolare, piacerà a tutti.

Farinata di ceci: la vera ricetta ligure passo dopo passo

Ho scelto la farinata di ceci semplice, quindi senza rosmarino che però ci può stare bene. Nel caso, aggiungiamolo quando mettiamo l’olio e il sale nel composto.

Ingredienti:

200 g di farina di ceci
450 ml di acqua
10 ml di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino raso di sale

Preparazione: farinata

ricettasprint

Versiamo la farina di ceci in una ciotola e cominciamo a lavorarla con una fusta a mano, facendo un buco al centro, come succede con la pasta fresca. Poco alla volta lì dentro versiamo l’acqua e cominciamo a girare
Andiamo avanti così, incorporando sempre un po’ di acqua per volta. Andando avanti vedremo che in superficie si forma un po’ di schiuma: è normale che succeda, basta usare una schiumarola esattamente come facciamo quando prepariamo il bollito. Ci servirà anche ad impedire che quando è in forno la farinata diventi troppo scura.

Leggi anche > Zuppa di pesce senza spine | Buonissima e salutare

La base della farinata è pronta. Lasciamola nella ciotola con un coperchio o almeno della pellicola alimentare per almeno 3 ore e mezza. Semplicemente ogni mezz’ora la gireremo con una frusta a mano eliminando la schiuma che affiora: un’operazione che ci serve anche ad impedire che si formino grumi in cottura.

ricettasprint

Alla fine del tempo di riposo, ma solo alla fine, aggiungeremo anche l’olio extravergine d’oliva e il sale. Diamo un’ultima girata vigorosa con la frusta a mano e siamo pronti per la cottura e possiamo passare alla fase finale.
Tiriamo fuori una teglia bassa rotonda da 28 o 30 cm di diametro (dipenda da quanto vogliamo alta la farinata) e versiamo il composto a base di farina di ceci. Poi preriscaldiamo il forno a 250° per almeno 5 minuti.

A quel punto infiliamo la teglia in forno, nella parte bassa per 13 minuti. Poi spostiamola nel ripiano medio, abbassando però la temperatura a 200° per altri 15 minuti. Deve apparire dorata e ben cotta, ma non bruciata.
Tiriamo fuori la teglia dal forno e aspettiamo almeno una decina di minuti prima di tagliarla a fette e gustarla. Se avanza, basterà passarla nel microonde oppure nella friggitrice ad aria e gtornerà come appena pronta.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

1 ora ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

2 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

14 ore ago