Farro+ceci+e+pomodorini+per+un+pranzo+light%2C+ma+sempre+gustoso
ricettasprint
/farro-ceci-e-pomodorini-per-un-pranzo-light-ma-sempre-gustoso/amp/

Farro ceci e pomodorini per un pranzo light, ma sempre gustoso

Farro ceci e pomodorini per un pranzo light, ma sempre gustoso all’insegna della linea e forma fisica.

Questo piatto unico è davvero unico, ma nel senso che si prepara facilmente, è economico, è leggero e si può portare davvero ovunque. Oggi tutti noi, o quasi, siamo occupati tra lavoro e casa, accudimento dei figli e spesso il tempo a nostra disposizione è davvero poco. Come dico sempre io “la giornata dovrebbe durare 48h e non 24”.

farro ceci e pomodorini per un pranzo light

Insomma, spesso saltiamo il pranzo in ufficio proprie perchè abbiamo dato priorità ad altre cose e per noi stessi non abbiamo mai tempo. Eccola qui la soluzione, almeno nella versione stiva. Un piatto freddo che si prepara subito e che soprattutto si porta facilmente. Un recipiente e via, ci basta questo per non saltare il pasto e per gustare qualcosa di nutriente, buono e genuino. Addio crampi di fame e assalto alle macchinette.

Farro ceci e pomodorini per un pranzo light

Un recipiente e via, ci basta questo per non saltare il pasto e per gustare qualcosa di nutriente, buono e genuino. Addio crampi di fame e assalto alle macchinette.

Ingredienti

  • 200 g di farro
  • 200 g (1 barattolo) ceci precotti
  • 100 g di pomodorini
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico
  • 50 g di pinoli
  • origano
  • prezzemolo

Farro ceci e pomodorini per un pranzo light, ma sempre gustoso. Procedimento

farro

Niente di più semplice. Innanzitutto dobbiamo procedere alla cottura del farro che verrà cotto allo stesso modo del riso. Esistono in commercio dei barattoli di farro già pronti, già cotti. Se non abbiamo tempo oppure ne abbiamo qualcuno in dispensa, possiamo usare anche quelli. In ogni caso, che siano già cotti oppure procederemo noi alla cottura, una volta pronto, verseremo il farro in un recipiente e procederemo alla realizzazione di questa insalata.

ti piacerebbe anche:Zuppa di ceci e farro al rosmarino e timo | Semplice e veloce da realizzare

Farro ceci e pomodorini, come procedere

ceci

Laviamo e tagliamo in quattro parti i pomodorini. Prendiamo intanto una padella antiaderente e facciamo tostare i pinoli senza bruciarli. Aggiungiamoli all’insalata. Tagliuzziamo il basilico, laviamolo bene e uniamolo così come faremo con l’olio extravergine di oliva. Sgoccioliamo i ceci e mescoliamoli al tutto. Sale, se si necessita e via. Spolveriamo con origano e prezzemolo tritato. Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben mescolati la nostra insalata sarà pronta.

ti piacerebbe anche:Insalata di farro con tonno zucca e carote, un piatto leggero per stare in forma con gusto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodorini
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

17 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago