Felafel+con+hummus+e+salsa+allo+yogurt%2C+un+piatto+dal+profumo+inebriante%21
ricettasprint
/felafel-hummus-ceci-yogurt-inebriante/amp/
Contorno

Felafel con hummus e salsa allo yogurt, un piatto dal profumo inebriante!

felafel con hummus e salsa allo yogurt – ricettasprint

Felafel con hummus e salsa allo yogurt

Le felafel con hummus e salsa allo yogurt sono un piatto dal profumo inebriante!

La ricetta, di origine orientale e dal sapore speziato (e particolarmente gradevole, come si evince dalla presenza di sapori come cumino, aglio e cipolla), è perfetta per tutti gli amanti della cucina araba e dei sapori decisi! Queste felafel home made stupiranno tutti i vostri ospiti portandoli in un viaggio immaginario nei profumi tipici del Mediterraneo orientale. La versione che vi proponiamo è veloce e pratica da preparare, con ingredienti facilmente reperibili e una modalità di riproduzione praticamente identica all’originale!

Allora, siete pronti a vedere insieme come cucinare questa delizia dal sapore etnico?

Potrebbe piacerti anche Pane marocchino, una base ideale per il vostro kebab!

Ingredienti

Ceci secchi (già in ammollo da almeno 24 h)

1 cipolla bianca

2 spicchi d’aglio

1 cucchiaino di cumino

pepe nero q.b.

1 pizzico di sale

Olio di semi per friggere

1 ciuffo di prezzemolo

Ingredienti per l’hummus

300 g di ceci precotti

1 ciuffo di prezzemolo

100 g di tahina

10 gocce di tabasco

200 g di yogurt greco

1 pizzico di paprika

sale q.b.

pepe nero q.b.

Per la salsa allo yogurt

100 g di yogurt greco

Succo di 1/2 limone

Olio extravergine d’oliva q.b.

1 ciuffetto di menta

sale q.b.

pepe nero q.b.

Preparazione delle falafel con hummus e salsa allo yogurt

Per iniziare a preparare le felafel con hummus e salsa allo yogurt, partite occupandovi dell’hummus; per una maggiore velocità di preparazione, usate dei ceci precotti: metteteli nel mixer insieme al prezzemolo, alla tahina e allo yogurt. Spolverate sale e pepe, poi aggiungete tabasco e paprika. Ora frullate per ottenere un composto omogeneo, e appena pronto riponetelo in una ciotola da parte.

Hummus di ceci – ricettasprint

Adesso che l’hummus è pronto, passate alla salsa allo yogurt: spremete mezzo limone e versate il succo in una ciotola di yogurt che avrete precedentemente messo da parte, poi sminuzzate la menta e unitela alla crema; quindi condite con olio, sale e pepe quanto basta e mescolate tutto amalgamando per bene gli ingredienti.

salsa allo yogurt per felafel – ricettasprint

E’ arrivato il turno delle felafel: utilizzate i ceci secchi in ammollo 24 h che avete preparato in precedenza, asciugateli e riponeteli su un panno; tagliate ora la cipolla a pezzi non troppo piccoli e l’aglio tagliuzzato, mettete gli ingredienti in un frullatore (mixer), aggiungete il cumino e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Felafel con hummus e salsa allo yogurt

Aggiungete al composto il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale e pepe e continuate a mescolare; ora spostate la crema in un contenitore basso e largo, coprite e fate riposare per mezz’ora in frigo.

Una volta trascorso il tempo in frigo, raccogliete una piccola quantità di crema e lavoratela con le mani impastando delle polpette dalla forma lievemente schiacciata.

Preparazione delle polpette felafel – ricettasprint

In una pentola abbastanza ampia, mettete a bollire l’olio di semi a una temperatura compresa tra i 170 e i 180°; riponetevi le felafel e iniziate a friggerle, poche per volta, facendo attenzione a farle dorare bene. Una volta fritte, fatele asciugare dall’olio in eccesso su un quadrato di carta assorbente, quindi servitele insieme alla salsa allo yogurt e l’hummus. Ne resterete estasiati!

Buon appetito!

felafel con hummus e salsa allo yogurt – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche Polpette di Carne e Salsiccia, per grandi e piccini

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

redazioneprova

Published by
redazioneprova

Recent Posts

  • Contorno

Ho scoperto questa ricetta con i peperoni e zero carne, li riempio con un sacco di verdurine di prima scelta, se li spazzolano in un attimo

Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper…

20 minuti ago
  • Finger Food

Ti do 3 ricette per salvarti il pranzo a casa e fuori, dimentica i fornelli e il lavandino, le vacanze sono vacanze!

Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che…

50 minuti ago
  • Dolci

Anguria o cocometo: conosci bene quali sono le differenze? È giunto il momento di fare chiarezza

Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho fatto i peperoni ripieni alla siciliana, ma la verità è che sono una ricetta svuota frigo studiata da mia nonna, da provare subito

Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…

2 ore ago
  • News

Allarme surgelati, migliaia di pacchi ritirati, scoperta shock: questi buttali via

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo in spiaggia è il top, ci metto anche le olive e la mangio seduta sulla battigia | Per me niente ristorante grazie!

Trascorrere la giornata al mare, per me, deve essere sinonimo di totale relax: una buona…

3 ore ago