The+Ferragnez+Wedding%3A+gli+invitati+criticano+il+men%C3%B9+%26%238220%3Bpovero%26%238221%3B
ricettasprint
/ferragnez-wedding-criticano-menu/amp/
News

The Ferragnez Wedding: gli invitati criticano il menù “povero”

The Ferragnez Wedding: gli invitati criticano il menù “povero”. Finalmente si sono sposati: la influencer più nota nel web Chiara Ferragni ed il rapper Fedez sono convolati felicemente a nozze nella splendida cittadina barocca di Noto. Diamo insieme un’occhiata al menù che hanno realizzato per la cena che hanno offerto ai loro innumerevoli ospiti. Pietanze dal sapore tipico del sud, che però non hanno incontrato i gusti di tutti. I giornali di gossip hanno riportato diversi commenti degli invitati che si aspettavano qualcosa in più.

The Ferragnez wedding: ecco chi ha realizzato le portate

Criticato è stato il numero delle portate ritenuto troppo esiguo per una cena matrimoniale. A quanto pare non è stata apprezzata inoltre la scelta di un catering locale per la preparazione dei piatti. Non sempre gli chef stellati sono da considerare inarrivabili: i Ferragnez hanno puntato sulla semplicità e certamente non per mancanza di soldi. Il menù del matrimonio ha previsto come antipasto un crostino di pasta sfoglia con mousse alle erbette ed avocado. Subito a seguire un raviolo di ricotta ragusana con lamelle di melanzane fritte e basilico, per terminare col pescato del giorno ai profumi mediterranei. Certamente scegliere ingredienti genuini e caratteristici è stata una scelta vincente ed alternativa alla nouvelle couisine.

La regina dei matrimoni: la torta nuziale

La torta nuziale è stata realizzata dal siciliano Marco Failla ed ha previsto sei piani decorati con foglie d’oro e toni pastello che richiamavano il vestito di Dior della sposa. Il tutto condito da frasi d’amore che Fedez ha coniato per l’occasione, come dedica speciale alla sua Chiara. Allestito anche uno splendido buffet di dolci dalla Pasticceria Corsino di Palazzolo Acreide che ha deliziato i presenti con le preparazioni tipiche della tradizione dolciaria siciliana. Non sono mancate quindi cassate, cannoli, fritti ed anche un assortimento di semifreddi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago