Festeggia+il+tuo+San+Valentino+con+dolcezza%2C+prepariamo+una+ricetta+velocissima
ricettasprint
/festeggia-il-tuo-san-valentino-con-dolcezza-prepariamo-una-ricetta-velocissima/amp/
Dolci

Festeggia il tuo San Valentino con dolcezza, prepariamo una ricetta velocissima

I Frollini di San Valentino, friabili e gustosi biscottini da gustare con una buona cioccolata calda in compagnia della dolce metà.

Oggi ricetta dolcissima e particolare, dedicata alla festa degli innamorati, veloce e semplicissima sarà uno vero piacere da gustare in compagnia della dolce metà, ecco i Frollini di San Valentino, friabili e gustosissimi, vi lasceranno senza parole.

Frollini di San Valentino 2022/02/14 ricettasprit

La preparazione dell’impasto è velocissima, come accennato, così come gli ingredienti che lo compongono, tutti ingredienti che abbiamo in casa, farina, uova, burro e zucchero, niente di complicato o impossibile da reperire quindi, tutto impastato velocemente e senza fatica, in men che non si dica, andrete a formare i vostri cuoricini, 15 minuto e saranno pronti, una bontà da provare assolutamente, accompagneranno la cioccolata calda meravigliosamente.

Un cuori più dolci e facili da gustare, per un San Valentino favoloso

Cosa ne dite allora? Li prepariamo? Seguite la ricetta, le indicazioni che troverete sono dettagliate e sempici. Preparate tutto l’occorrente, mani in pasta e realizziamo insieme questa dolce bontà.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 12/ 15 minuti

Ingredienti per circa 20 frollini

250 g di farina 00
125 g di zucchero
100 g di burro
2 uova di cui uno intero e 1 tuorlo
1 pizzico di sale

1 bustina di vanillina (facoltativo)
zucchero a velo q.b per decorare

Preparazione dei Frollini di San Valentino

Per realizzare questi sfiziosi frollini, iniziate col versare in una ciotola farina, zucchero e sale, mescolate per bene così da rendere omogeneo il composto, quindi incorporate il burro tenuto fuori dal frigo almeo una trentina di minuti, dovrà infatti risultare morbido.

impastare

Iniziate a lavorare gli ingredienti otterrete un composto sbriciolato ed è normalissimo, a questo punto aggiungete il primo uovo intero e la vanillina se lo gradite, oppure la scorza di limone e continuate ad ipastare, una volta assorbito poi, aggiungete il tuorlo, lavorate l’impasto fino ad ottenere un panetto asciutto, liscio e compatto.

stendere l’impasto

Trasferitevi su un ripiano leggermete infarinato e con un matterello stendete l’impasto, fino ad uno spessore di circa un centimetro, non dovrà essere troppo sottile, quindi con formine a cuore, formate i vostri biscotti e sistemateli su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Cuocete infine i vostri biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 12/15 minuti. Una volta dorati saranno pronti da sfornare, lasciateli raffreddare e spolverateli con un pò di zucchero a velo prima di servirli in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

26 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago