Filetti+di+sardine+sotto+sale+%7C+Perfette+per+antipasti+a+base+di+mare
ricettasprint
/filetti-di-sardine-sotto-sale-perfette-per-antipasti-a-base-di-mare/amp/
conserve

Filetti di sardine sotto sale | Perfette per antipasti a base di mare

Filetti di sardine sotto sale ricettasprint

I filetti di sardine sotto sale sono una preparazione tipica delle nostre nonne, con cui ci si assicurava la conservazione a lungo termine del pesce che utilizzando questo metodo semplice ed alla portata di tutti, risultava saporito e gustoso. E’ un prodotto veramente buono, perfetto per avere sempre a portata di mano un ingrediente indispensabile per antipasti, sughi per la pasta e tutto ciò che la vostra fantasia in cucina suggerisce.

Tutto ciò che vi occorre è del buon pesce fresco. E’ importante infatti che la materia prima sia di altissima qualità, proprio perché va maneggiata cruda e quindi il risultato finale dipende tutto da questo. In questo periodo estivo le sardine si reperiscono molto facilmente ed in più sono tra le specie che si trovano fresche in abbondanza nei nostri mari. Il procedimento è talmente semplice ed alla portata di tutti che anche chi non è pratico ai fornelli può tranquillamente riuscire.

Attenzione però ad utilizzare contenitori sterilizzati. Se non sapete come procedere attenetevi alle indicazioni del Ministero della Salute sulla sterilizzazione die barattoli. Un’altra accortezza fondamentale da seguire è quella dell’abbattimento del pesce, una operazione preliminare che potrete tranquillamente richiedere al vostro venditore. Diversamente se il pesce acquistato non è abbattuto, bisognerà che resti 72 ore in congelatore ad una temperatura inferiore ai diciotto gradi prima di utilizzarlo, per evitare contaminazioni batteriche molto pericolose per la salute.

Potrebbe piacerti anche: Sardine gratinate al forno | Facili e super veloci
Oppure: Spaghetti con lo sgombro sott’olio al profumo di salvia | Veloci e saporiti

Ingredienti

2,5 kg di sardine
1,2 kg di sale grosso
Un contenitore di vetro

Preparazione delle sardine

Per realizzare questa conserva dovrete procedere, se non è già stato fatto, all’abbattimento del pesce fresco acquistato come abbiamo in precedenza indicato. Successivamente proseguite sfilettando le sardine. Iniziate eliminando la testa e la coda, poi apritele a ‘libretto’ ed eliminate la lisca centrale e le interiora. A questo punto sciacquatele delicatamente per eliminare residui organici e mettetele in uno scolapasta in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

Prendete il vasetto di vetro e stendete uno strato di sale grosso sul fondo. Disponete poi uno strato di filetti di sardina, poi di nuovo il sale grosso, compattando bene. Proseguite fino a terminare con il sale, coprite con un tappo di legno e adagiate sopra un peso che possa garantire una adeguata pressione interna.

Sistemate in un contenitore in modo da raccogliere il liquido che fuoriuscirà dal vasetto e conservate il tutto al buio, in un luogo fresco ed asciutto per due mesi. Gettate solo il liquido che si raccoglierà nel contenitore, non quello in superficie all’interno del vasetto che servirà a mantenerle umide. Trascorso il tempo necessario, saranno pronte per essere gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago