Filoni+di+pane+morbidi+e+fragranti+in+mezz%26%238217%3Bora%3A+ecco+la+ricetta+furbissima+che+ti+presento+oggi
ricettasprint
/filoni-di-pane-morbidi-e-fragranti-in-mezzora-ecco-la-ricetta-furbissima-che-ti-presento-oggi/amp/
Finger Food

Filoni di pane morbidi e fragranti in mezz’ora: ecco la ricetta furbissima che ti presento oggi

Fare il pane in mezz’ora sembra veramente impossibile, ma con questa ricetta speciale diventerà un gioco da ragazzi.

Il pane in tavola non può mai mancare, perfetto per accompagnare qualsiasi pietanza che siano salumi e formaggi, piuttosto che per fare ‘la scarpetta’ quando il sugo è particolarmente buono.

filoni di pane morbidi e fragranti in mezz’ora 20220325 ricettasprint

Certo è che non è semplice farlo in casa il più delle volte, ma questa preparazione invece ti stupirà alla grande!

Il pane della mezz’ora è la perfetta unione tra bontà e velocità: in pochissimo avrai in tavola un accompagnamento caldo e saporito per ogni cibo

Ebbene si, è proprio vero, ci vuole soltanto mezz’ora per realizzare l’impasto di questo favoloso pane. La creazione di questo mix perfetto ed equilibrato di ingredienti è opera una famosissima ed amatissima cuoca televisiva che riesce sempre con la sua cucina a portare allegria e gusto sulle nostre tavole. Stiamo parlando di Anna Moroni, la simpaticissima ‘dolce metà’ di Antonella Clerici ai tempi de ‘La Prova del Cuoco’ ed oggi attivissima sui social con i suoi suggerimenti culinari. Oggi ti presento il suo favoloso ‘pane della mezz’ora’ il cui nome non è solo una invenzione originale, ma indica il tempo di lievitazione prima del quale potrai infornare e goderti il tuo specialissimo pane. Non ti resta che metterti ai fornelli e provare!

Ingredienti

400 g di farina 0
400 g di farina Manitoba
200 g di latte
30 g di burro
3 cucchiaini di sale
Un cubetto e mezzo di lievito

2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di acqua tiepida

Preparazione del pane della mezz’ora di Anna Moroni

Per realizzare questo piatto iniziate versando il latte in un pentolino insieme al burro ed il sale: scaldate a fuoco dolce, mescolando affinché si sciolgano. Scaldate appena anche l’acqua e quando sarà tiepida versatela in un recipiente capiente: unite il lievito e lo zucchero e mescolate in modo che si sciolgano. Setacciate le farine e disponetele a fontana, versando al centro prima il latte e poi il lievito sciolto in acqua: iniziate ad impastare con una forchetta fino ad avere un composto privo di grumi, morbido e liscio.

Anna consiglia, nel caso in cui risultasse troppo asciutto, di aggiungere ancora 100 ml di acqua tiepida se necessario. Dividete l’impasto in due parti uguali e formate due filoni di uguale misura e disponeteli su una leccarda ricoperta di carta da forno. Riscaldate il forno a 180 gradi per un minuto e spegnete subito, poi infilatevi la leccarda e fate lievitare per mezz’ora.

Senza togliere i filoni dal forno poi, trascorso il tempo necessario accendete a 200 gradi e cuocete per 45 minuti circa. Quando saranno dorati, spegnete e gustateli caldi oppure lasciateli intiepidire prima di gustarli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

19 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

49 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago