Prepara anche tu la colomba ripiena di cioccolato, soffice, profumata e irresistibile, se la sono divorata in pochissimi minuti. Ecco la ricetta sprint!
Non è difficile preparare a casa la colomba pasquale, io seguo da tempo una ricetta facile e veloce e devo dire che è sempre un successo, fetta dopo fetta sparisce dal piatto. Non devo attendere la lievitazione dell’impasto perché per uso il lievito istantaneo per torte dolci.
Quello che rende speciale la colomba è l’aggiunta del cioccolato fondente e della Nutella, nulla di più invitante e goloso, i piccoli ne vanno ghiotti. La colomba pasquale di certo non può mancare a tavola, è il dolce tipico della tradizione italiana, si possono preparare e acquistare in tante versioni, io la faccio a casa ed è sempre un successo.
Vediamo insieme la ricetta sprint!
Per la preparazione di questa colomba ripiena di cioccolato e Nutella non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint, vedrai che non deluderai nessuno. Faranno di certo a cazzotti per accaparrarsi l’ultima fetta.
Ingredienti
350 g di farina 00
3 uova
Per decorare
scaglie di cioccolato q.b. (facoltativo)
Per poter preparare la colomba ripiena di cioccolato, iniziamo a separare albumi e tuorli, quest’ultimi li lavoriamo con lo zucchero, mentre gli albumi li montiamo e neve ferma.
Poi mettiamo nella ciotola dei tuorli e zucchero montati la farina setacciata, il burro e lavoriamo con le fruste. Versiamo il latte, la buccia grattugiata delle due arance, il lievito per dolci.
Leggi anche: Le brioche di Pasqua profumate e super soffici ideali da gustare a colazione, faccio sempre dose doppia
Leggi anche: Ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia
Uniamo il cioccolato a scaglie, le mandorle ed infine incorporiamo gli albumi montati a neve ferma. Versiamo l’impasto nello stampo per colomba imburrato, solo metà, aggiungiamo poco Nutella e poi copriamo con il restante impasto.
Aggiungiamo sulla superfice la granella di zucchero. Possiamo infornare a 180 °C per 45-50 minuti, poi sforniamo e serviamo a fette non appena si sarà raffreddata la colomba.
Buona Pasqua!
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…
Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…
Puoi esaltare qualunque piatto soprattutto quelli estivi: prepara la salsa allo yogurt che preferisci, con…
Faccio dei biscotti al cheddar ed erbe aromatiche da paura, sono lo stuzzichino in voga…
Oggi pomeriggio avevo pensato di realizzare dei biscottini per concedermi una coccola, ma non potevo…