Finalmente+ho+trovato+la+ricetta+perfetta+per+la+ghiaccia+reale%3A+questa+non+cola+davvero+e+si+asciuga+benissimo%2C+ci+decori+anche+il+pandoro
ricettasprint
/finalmente-ho-trovato-la-ricetta-perfetta-per-la-ghiaccia-reale-questa-non-cola-davvero-e-si-asciuga-benissimo-ci-decori-anche-il-pandoro/amp/
Dolci

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per la ghiaccia reale: questa non cola davvero e si asciuga benissimo, ci decori anche il pandoro

Ogni anno mi ritrovavo sempre con le casette di biscotto natalizie crollate, poi ho trovato la ricetta perfetta della ghiaccia reale ed ora decorare é facilissimo!

Non serve essere un cake designer per fare dei dolci di Natale particolari, io prima li compravo già fatti e ti dirò, se ne andavano un sacco di soldi.

ghiaccia reale perfetta che non cola ricettasprint

Poi ci ho pensato: tutto sommato la frolla sanno farla tutti, quello che mi mancava erano le dosi per una ghiaccia che non colasse e si solidificasse per bene.

Dopo anni di esperimenti eccola qua: questa ghiaccia reale é perfetta, soda e non cola

L’effetto finale é proprio quello che desideravo, lucida e perfetta senza una grinza: i miei biscotti sono sempre perfetti, faccio decorazioni semplici perché ovviamente non sono del mestiere, ma con qualche tutorial su internet ci riescono tutti. Questa naturalmente é la ricetta base, quella bianca che poi potrai colorare come meglio credi secondo quello che la fantasia ti suggerisce di fare: divertiti!

Potrebbe piacerti anche: Per una colazione energetica e gustosa devi preparare il ciambellone al caffè e cioccolato, non sai cosa ti aspetta

Ingredienti
200 gr di zucchero a velo
30 gr di albumi d’uovo
Mezzo cucchiaino di succo di limone

Coloranti alimentari (opzionali) q.b.
Acqua q.b.

Preparazione della ghiaccia reale perfetta che non cola

Per realizzare questa ricetta, iniziate con preparando l’albume d’uovo: se non lo avete già acquistato pastorizzato, potete procedere facendolo a casa in modo semplice. In un pentolino scaldate un po’ d’acqua senza che raggiunga il bollore, quindi versate gli albumi in una ciotola resistente al calore, sbattete delicatamente con una frusta e ponete il recipiente sul pentolino senza che il fondo tocchi l’acqua. Continuate a sbattere fino a quando l’albume raggiunge una temperatura di circa 60-65 gradi, occorreranno circa 3-5 minuti: questo processo ucciderà eventuali batteri senza cuocere l’albume. Una volta pastorizzato, lasciate raffreddare completamente e mettete da parte. Fatto ciò, prendete una ciotola capiente e setacciate lo zucchero a velo, quindi aggiungete l’albume pastorizzato ed il succo di limone filtrato da eventuali tracce di polpa e semi.

Iniziate a mescolare gli ingredienti con una frusta elettrica a bassa velocità, fino ad ottenere un composto omogeneo: aumentate poi la velocità e continuate a montare per circa 5 minuti o fino a quando la ghiaccia risulterà lucida ed abbastanza soda da formare dei picchi fermi. Se desiderate una consistenza più densa potete aggiungere un po’ più di zucchero a velo, mentre se la trovate troppo compatta aggiungete qualche goccia d’acqua.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, potete dividere la ghiaccia in diverse ciotole se intendete colorarla: versate i coloranti alimentari e mescolate bene in modo da realizzare tonalità di intensità diversa, ricordano però che i colori spesso si scuriscono una volta asciutti, quindi meglio procedere poco alla volta. Per decorare i vostri biscotti, potete utilizzare una sac a poche con punte di diverse dimensioni per creare dettagli vari: se volete ottenere un effetto di riempimento assicuratevi di mantenere la ghiaccia più fluida, mentre per i contorni ed i dettagli più precisi, usate una ghiaccia più densa. Dopo aver decorato, lasciate all’aria per almeno 24 ore in modo che la ghiaccia si asciughi completamente e diventi dura al tatto: non vi resta che dare sfogo alla vostra creatività e realizzare guarnizioni spettacolari per i vostri dolcetti natalizi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago