Finalmente+il+fine+settimana%3A+non+aspettavo+altro+per+preparare+la+mia+crostata+caffellatte+che+sembra+un+tiramis%C3%B9%21
ricettasprint
/finalmente-il-fine-settimana-non-aspettavo-altro-per-preparare-la-mia-crostata-caffellatte-che-sembra-un-tiramisu/amp/
Dolci

Finalmente il fine settimana: non aspettavo altro per preparare la mia crostata caffellatte che sembra un tiramisù!

Crostata caffellatte: la ricetta simile al tiramisù che per il fine settimana è perfetta, non aspettavo altro, finalmente preparo il dessert ideale del sabato sera!

Ti sorprendo con un dolce che unisce la dolcezza di una crostata alla cremosità di un tiramisù! Ecco la crostata caffellatte, una vera delizia per il palato! Un dessert, che con la sua base soffice e il ripieno vellutato al mascarpone, è perfetto per regalarsi un momento di piacere durante il fine settimana. Con semplici ingredienti, riuscirai a stupire amici e famiglia, con una creazione che sembra uscita direttamente da una pasticceria, anche, se non è solo l’aspetto a catturare l’attenzione, ma anche il profumo avvolgente di caffè che si sprigiona dalla tua cucina mentre la prepari.

Finalmente il fine settimana: non aspettavo altro per preparare la mia crostata caffellatte che sembra un tiramisù!

La mia crostata caffellatte ha come protagonisti l’amato mascarpone, la panna fresca e il caffè espresso, che si fondono insieme per creare un mix di sapori straordinario. La base, realizzata con farina, burro e zucchero, si riempie con il perfetto sapore di caffè, sposandosi divinamente con la crema al mascarpone, proprio come se fosse il tuo amato tiramisù a base di savoiardi. Ovviamente poi non può mancare quel leggero velo di cacao amaro che lo decora rendendolo unico e a irresistibile!

Tiramisù si, ma la crostata caffellatte è molto più buona, nessuno gli resiste!

Insomma non lasciarti sfuggire l’occasione di provare questa ricetta, che è facile da realizzare e basta poco tempo per ottenere un risultato che lascerà tutti a bocca aperta. Ti consiglio di prepararla in anticipo, così potrai godertela insieme ai tuoi cari senza pensieri. Pronta a scoprire come si fa? Allora non perdere tempo e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 170 gradi per 25 minuti circa

Ingredienti per la crostata caffellatte

Per la base

260 g di farina 00
1 uovo
140 g di zucchero
140 g di burro fuso
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
50 ml di caffè espresso

Per la copertura al mascarpone

350 g di mascarpone
250 g di panna fresca liquida

1 cucchiaino di caffè solubile
2 tazzine di caffè espresso (50 ml)
70 g di zucchero a velo
cacao amaro q.b. per decorare

Come si prepara la crostata morbida caffellatte

Inizia preparando la base, versando in una ciotola, la farina, lo zucchero, il lievito e l’estratto di vaniglia. mescolando bene. Aggiungi l’uovo e il burro fuso, quindi integra il caffè espresso, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Versa l’impasto in uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato, livellando la superficie e cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 25 minuti, o fino a doratura.

Leggi anche: Tiramisù senza mascarpone, è così buono che se lo litigano sempre per il bis

Mentre la base cuoce, prepara la crema. versando in una ciotola, la panna fresca e montala fino a renderla soffice e cremosa. Aggiungi poi il mascarpone, lo zucchero a velo e il caffè solubile, continuando a mescolare.

Leggi anche: Sciroppo al caffè: il topping perfetto per qualsiasi dessert, persino un tiramisù con questa aggiunta, è 10 volte più buono!

Una volta che la base è fredda, ricoprila con la crema al mascarpone, livellando bene la superficie. Infine, spolvera con cacao amaro a piacere e lascia riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire. Ecco fatto! Ora la tua crostata caffellatte è pronta per incantare tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago