I finocchi alla contadina sono un contorno con cui accompagnare carne o pesce oppure un piatto unico da gustare quando si vuole qualcosa di buono e che richieda poco tempo ai fornelli. Deliziosa e resa ancora più ricca da una gratinatura sfiziosa, questa pietanza diventerà certamente tra le vostre preferite!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di arance e finocchi | un’idea semplice e veloce da preparare
Ingredienti
500 gr di finocchi
200 gr di pecorino grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i finocchi. Lavateli, tagliateli a fettine ed asciugateli tamponandoli con un canovaccio pulito. In una ciotolina mescolate il pangrattato con il pecorino grattugiato e mettete da parte. Prendete una pirofila ed ungete il fondo con olio evo.
Distribuite i finocchi, poi spennellateli con il burro che avrete precedentemente fuso. Cospargete la superficie con il composto di pecorino e pangrattato, un pizzico di sale e pepe e cuocete a 200 gradi per 10 minuti. A questo punto unite il brodo vegetale e proseguite la cottura in forno per altri 20 minuti circa. Quando si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata, spegnete e lasciate leggermente intiepidire prima di servire!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…