I finocchi alla contadina sono un contorno con cui accompagnare carne o pesce oppure un piatto unico da gustare quando si vuole qualcosa di buono e che richieda poco tempo ai fornelli. Deliziosa e resa ancora più ricca da una gratinatura sfiziosa, questa pietanza diventerà certamente tra le vostre preferite!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di arance e finocchi | un’idea semplice e veloce da preparare
Ingredienti
500 gr di finocchi
200 gr di pecorino grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i finocchi. Lavateli, tagliateli a fettine ed asciugateli tamponandoli con un canovaccio pulito. In una ciotolina mescolate il pangrattato con il pecorino grattugiato e mettete da parte. Prendete una pirofila ed ungete il fondo con olio evo.
Distribuite i finocchi, poi spennellateli con il burro che avrete precedentemente fuso. Cospargete la superficie con il composto di pecorino e pangrattato, un pizzico di sale e pepe e cuocete a 200 gradi per 10 minuti. A questo punto unite il brodo vegetale e proseguite la cottura in forno per altri 20 minuti circa. Quando si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata, spegnete e lasciate leggermente intiepidire prima di servire!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…
L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…
Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…