Finocchi+allo+zafferano+%7C+fantastico+e+saporito+contorno
ricettasprint
/finocchi-allo-zafferano-fantastico-e-saporito-contorno/amp/
Contorno

Finocchi allo zafferano | fantastico e saporito contorno

Finocchi allo zafferano, il sapore inconfondibile dei finocchi si fonderà con quello dello zafferano, per un risultato da leccarsi i baffi.

finocchi allo zafferano

La ricetta che vi mostreremo é davvero gustosa e perfetta per accompagnare un buon secondo piatto sia di carne che di pesce, i Finocchi allo zafferano, il sapore buonissimo dei finocchi, si fonderà con quello inconfondibile e perfetto dello zafferano, spesso utilizzato per esaltare parecchie pietanza, come in questo caso, infatti l’abbinamento é eccezionale e per niente banale, così da realizzare un contorno un pó diverso dal solito, leggero e molto bello anche da presentare in tavola, insomma non vi resta che provarlo e constatare voi stessi ciò che vi stiamo dicendo, eccovi gli ingredienti e i passaggi per realizzare questa squisitezza insieme a noi in modo impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cardi al sugo senza pomodoro | Contorno saporito e veloce tipico dell’inverno
Oppure: Cavolini di Bruxelles al forno | un gustoso contorno americano

Ingredienti

3 finocchi
1 bustina di zafferano
Sale integrale q.b
Pepe bianco q.b

Preparazione dei Finocchi allo zafferano

Per realizzare questo contorno un pó diverso dal solito, per prima cosa, pulite i finocchi eliminando le cime la parte esterna più rovina e una piccola parte della base più danneggiata, tagliateli a fettine e adagiateli in una padella molto ampia senza sovrapporli.

finocchi

Aggiungete in padella pochissima acqua e portate a bollore coprendo con un coperchio, lasciateli cuocere a fiamma media per circa 10 minuti rigirandoli di tanto in tanto.

padella

Terminato il tempo indicato di cottura, controllate se dovesse esserci ancora dell’acqua sul fondo, nel caso lasciatela evaporare, proseguendo la cottura senza coperchio, dovranno risultare croccanti.

zafferano

Fate sciogliere lo zafferano in 2/3 cucchiai di acqua e versatelo in padella in modo uniforme, aggiungete sale e pepe, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto, a questo punto i finocchi sono pronti per essere serviti, ma potrete ottenere un effetto caramellato se attendete che si intiepidiscono prima di servirli in tavola, sentirete che sapore e quanti complimenti otterrete dai vostri ospiti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

6 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago