Finocchi+allo+zafferano+%7C+fantastico+e+saporito+contorno
ricettasprint
/finocchi-allo-zafferano-fantastico-e-saporito-contorno/amp/
Contorno

Finocchi allo zafferano | fantastico e saporito contorno

Finocchi allo zafferano, il sapore inconfondibile dei finocchi si fonderà con quello dello zafferano, per un risultato da leccarsi i baffi.

finocchi allo zafferano

La ricetta che vi mostreremo é davvero gustosa e perfetta per accompagnare un buon secondo piatto sia di carne che di pesce, i Finocchi allo zafferano, il sapore buonissimo dei finocchi, si fonderà con quello inconfondibile e perfetto dello zafferano, spesso utilizzato per esaltare parecchie pietanza, come in questo caso, infatti l’abbinamento é eccezionale e per niente banale, così da realizzare un contorno un pó diverso dal solito, leggero e molto bello anche da presentare in tavola, insomma non vi resta che provarlo e constatare voi stessi ciò che vi stiamo dicendo, eccovi gli ingredienti e i passaggi per realizzare questa squisitezza insieme a noi in modo impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cardi al sugo senza pomodoro | Contorno saporito e veloce tipico dell’inverno
Oppure: Cavolini di Bruxelles al forno | un gustoso contorno americano

Ingredienti

3 finocchi
1 bustina di zafferano
Sale integrale q.b
Pepe bianco q.b

Preparazione dei Finocchi allo zafferano

Per realizzare questo contorno un pó diverso dal solito, per prima cosa, pulite i finocchi eliminando le cime la parte esterna più rovina e una piccola parte della base più danneggiata, tagliateli a fettine e adagiateli in una padella molto ampia senza sovrapporli.

finocchi

Aggiungete in padella pochissima acqua e portate a bollore coprendo con un coperchio, lasciateli cuocere a fiamma media per circa 10 minuti rigirandoli di tanto in tanto.

padella

Terminato il tempo indicato di cottura, controllate se dovesse esserci ancora dell’acqua sul fondo, nel caso lasciatela evaporare, proseguendo la cottura senza coperchio, dovranno risultare croccanti.

zafferano

Fate sciogliere lo zafferano in 2/3 cucchiai di acqua e versatelo in padella in modo uniforme, aggiungete sale e pepe, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto, a questo punto i finocchi sono pronti per essere serviti, ma potrete ottenere un effetto caramellato se attendete che si intiepidiscono prima di servirli in tavola, sentirete che sapore e quanti complimenti otterrete dai vostri ospiti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta della nonna è sempre una garanzia, ma io aggiungo sempre questo ingrediente segreto

Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Per un pranzo fuori casa è perfetta, ma anche a cena non è da meno questa insalata di pomodori, in 5 minuti è a tavola

L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…

32 minuti ago
  • Dolci

French toast senza glutine e lattosio la colazione da campioni che possono mangiare tutti, inclusività è il mio motto

I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…

1 ora ago
  • News

Non mettere mai questo nella lavastoviglie, si blocca pochi secondi dopo

La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…

2 ore ago
  • Dolci

Mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli: sono usciti fuori biscotti leggeri che uno tira l’altro

Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…

3 ore ago
  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

4 ore ago