Ti faccio consolare con poco: questi finocchi aromatizzati al forno, sono così gustosi e leggeri che dimenticherai i piatti elaborati, un contorno diverso dal solito eccezionale!
Quando vuoi un contorno leggero ma pieno di gusto, i finocchi aromatizzati al forno sono una vera rivelazione. La loro dolcezza naturale si sposa magnificamente con il tocco agrumato del limone e la leggera nota speziata del pepe nero, mentre il miele regala quel tocco di caramellatura irresistibile.
Quella dei finocchi al forno aromatizzati, è sicuramente una di quelle ricette semplici che riescono a sorprendere per la loro bontà e ti fanno dimenticare piatti più complicati. Un piatto perfetto per accompagnare qualsiasi secondo, da una tagliata di carne a un filetto di pesce, ma è talmente delizioso che potresti gustarlo anche da solo. E il meglio? È così semplice da preparare che ti sembrerà quasi di non aver cucinato, in più, il profumo che riempirà la cucina durante la cottura ti farà venire subito voglia di assaggiarli subito!
Prima di iniziare poi, voglio anche darti un piccolo suggerimento: se vuoi un gusto ancora più deciso, puoi aggiungere una grattugiata di parmigiano prima di infornarli, fidati l’effetto gratinato è pazzesco e i sapori si sposano che è una meraviglia. Dunque ora basta chiacchiere e seguimi, vedrai che basta così poco prepararli che sarà un gran successo, iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno a 180 gradi
Per 4 persone
4 finocchi
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 cucchiaino di pepe nero circa
Sale q.b.
1 limone (succo e scorza grattugiata)
Inizia lavando accuratamente i finocchi sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Elimina le parti esterne più dure e taglia i finocchi a spicchi o a fette dello stesso spessore, in modo che si cuociano uniformemente.
Sistema gli spicchi di finocchio in una ciotola capiente o direttamente in una teglia da forno. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero, il succo di limone e la scorza grattugiata. Aggiungi anche il miele, che darà una leggera nota caramellata ai finocchi, e mescola delicatamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
Leggi anche: Finocchi ai 4 formaggi il contorno delle feste, sarà un Natale da urlo, di sicuro lascerai tutti senza parole
Rivesti una teglia con carta da forno e sistema gli spicchi di finocchio con il condimento. Assicurati che siano ben distesi, senza sovrapposizioni, per garantirne una cottura uniforme e cuocili in forno a 180 gradi per 30-35 minuti, girandoli a metà cottura per farli dorare su entrambi i lati. Alla fine, dovranno essere morbidi dentro e leggermente croccanti all’esterno, con una superficie leggermente caramellata grazie al miele. Una volta pronti, sforna i finocchi e trasferiscili in un piatto da portata, completandoli con una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza e un ulteriore filo di olio extravergine d’oliva, se lo desideri. Assicurati di servirli poi ancora caldi con una bella fetta di pane tostato per raccogliere il delizioso sughetto che si forma in cottura e vedrai che successo. Buon appetito!
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…