Sono strepitosi questi finocchi burro e pepe al forno, pochi ingredienti semplici e sempre a portata di mano per realizzare il contorno favoloso che manca alla tua cena.
Realizzare un contorno che sia diverso dalle solite patate al forno è veramente facile, il problema è che non sempre la nostra mente sfrutta la creatività e tanti ingredienti di ordinaria amministrazione che potrebbero dare luogo ad un piatto veramente gustoso.
I finocchi sono quasi sempre nel frigorifero di tanti e tutto ciò che ci viene in mente quando li vediamo è mangiarli crudi per assaporarne la croccantezza e freschezza. Nessuno pensa mai invece a quanto potrebbero essere invitanti se resi protagonisti di un piatto come quello che ti propongo oggi: da impazzire!
Ingredienti
400 gr di finocchi
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i finocchi molto bene, eliminando ogni traccia di terriccio. Fatto ciò tagliate le due estremità ed eliminate ka calotta esterna se non è perfettamente integra. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore, intanto tagliate i finocchi a fette non troppo spesse. Appena vedrete comparire le prime bollicine immergete i finocchi a fette e sbollentateli qualche minuto monitorando attentamente.
Dovranno infatti restare sodi e non disfarsi. A questo punto scolateli in un colapasta e irrorateli con il getto di acqua corrente fredda per fermare la cottura. Lasciateli lì e passate alla fase successiva: versate il burro a tocchetti in una ciotola, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e lavorate con una forchetta creando una sorta di crema uniforme. Trasferite la ciotola in frigorifero e riprendete i finocchi: disponeteli in una pirofila ben unta possibilmente senza sovrapporli, spennellate la superficie con un po’ di olio extra vergine d’oliva e cuocete a 180 gradi per circa 7/8 minuti.
I finocchi dovranno soltanto colorirsi, non cuocersi altrimenti si correrebbe il rischio che diventino asciutti e stopposi. Quando noterete la colorazione leggermente dorata estraete la pirofila, distribuite su tutta la superficie la crema al burro e parmigiano, un’abbondante macinata di pepe fresco e riportate in forno. Proseguite la preparazione ancora per 5 minuti circa alla stessa temperatura, poi alzate a 200 gradi e gratinate leggermente: regolatevi secondo il vostro gusto, se vi piace una crosticina più consistente prolungate la permanenza in forno, facendo sempre attenzione a che restino teneri ed umidi. Terminata la cottura estraete la pirofila, lasciate intiepidire un attimo e servite subito, assaporando tutta la sua incredibile bontà!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…