Finocchi cremosi in padella, niente di più buono e facile da fare sena appesantirci e senza mettere troppi grassi.
I finocchi sono una delle verdure più leggere e ricca di acqua e vengono comunemente utilizzati come contorno nelle diete ipocaloriche. Questa ricetta è un pochino più elaborata ma presta perfettamente ad alimentazioni leggere e senza troppo tempo da impiegare ai fornelli. Pochi ingredienti e tanta fantasia e il gusto dei finocchi si fonderà perfettamente a quello dei formaggi, una croccante e sfiziosa gratinatura per la cottura in forno e via, il contorno dei desideri è pronto.
Le proprietà dei finocchi sono note a tutti e i benefici che apportano al nostro organismo sono provvidenziali sotto tanti punti di vista. I finocchi, oltre ad essere ricchi di vitamine e sali minerali sono ricchi di princìpi attivi che li rendono particolarmente utili per la gotta, per l’astenia, l’inappetenza, i reumatismi, la flatulenza, il vomito e sono anche particolarmente utili per chi ha la vista debole. Questa ricetta li rende ancora più ghiotti e per questo che abbiamo aggiunto il formaggio cremoso.
La cosa speciale di questa ricetta è quella che possiamo aggiungere ad essa gli ingredienti che preferiamo. Possiamo aggiungere del prosciutto a listarelle, della mozzarella, provola, del pecorino o del formaggio svizzero.
4 Finocchi
Per prima cosa per iniziare la ricetta dobbiamo lavare e tagliare a fettine i finocchi, fettine non troppo sottili. Prendiamo una padella antiaderente versiamo dentro dell’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere l’aglio e quando sarà imbiondito, togliamolo ed aggiungiamo i finocchi. Uniamo mezzo bicchiere d’acqua, salare, pepare e fare cuocere con coperchio chiuso a fuoco medio per 15 minuti.
leggi anche:Finocchi un po’ gratinati in padella: contorno light e gustoso, da provare subito!
Uniamo il latte ed alziamo la fiamma e procediamo la cottura fino a quando il latte si sarà ristretto e i finocchi risulteranno ben cotti. Spolveriamo con una abbondante manciata di formaggio grattugiato (parmigiano o grana padano) e mescoliamo facendo filare il formaggio. Serviamo caldi e buon appetito!
leggi anche:Merluzzo al forno servito su un letto di finocchi: piatto sublime da vero chef stellato
leggi anche:Vellutata dimagrante al finocchio: mangi, e dimagrisci!
Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…
Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…
Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…
Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…
La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…
Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…