Finta+crema+pasticciera%2C+la+ricetta+senza+le+uova
ricettasprint
/finta-crema-pasticciera-ricetta-senza-uova/amp/
Dolci

Finta crema pasticciera, la ricetta senza le uova

Oggi vi presenta la ricetta pi leggera della crema pasticciera, che ho definito “finta” perchè non vede l’utilizzo delle uova nella lista degli ingredienti.

Finta crema pasticciera

Sicuramente un sapore più leggero, meno deciso ed intenso della classica crema pasticciera con le uova, ma versatile e buono da gustare si con un cucchiaino mò di dessert al bicchiere, oppure come farcia di torte e dolci vari. La crema pasticciera “finta” può chiaramente avere più versioni, da quella al cacao, fragola, essenza di mandorle e pistacchi, basterà solo mantenerci nel light senza aggiungere le uova e vi assicuro che il risultato è ben oltre le aspettative.

Finta crema pasticciera

ti piacerebbe anche:Crema pasticciera di mandorle, la ricetta senza lattosio

ti piacerebbe anche:Cannoncini alla crema super facili | Dolcini furbi pronti in pochissimi minuti

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 30 g di farina
  • 7 g amido di mais
  • 60 g di zucchero
  • buccia grattugiata di limone
  • sale
  • curcuma

ti piacerebbe anche:Crema di caffè solubile, delicato dessert all’acqua

ti piacerebbe anche:Mousse yogurt e barbabietola | Un’ottima crema d’accompagnamento

Finta crema pasticciera, la ricetta senza le uova. Procedimento

Setacciamo la farina con amido di mais e zucchero e mescoliamo e pian piano aggiungiamo il latte a filo, mescoliamolo evitando la formazione dei grumi intanto aggiungiamo un pizzico di sale e la b uccia grattugiata di limone, curcuma e mettiamo sul fuoco. Mescoliamo continuamente per evitare che si attacchi e vedremo che questo si addenserà. Una volta pronta lasciamola raffreddare ma mescolando ancora evitando che si compatti troppo.

Come si prepara la finta crema pasticciera

Copriamo con la pellicola trasparente e continuiamo il raffreddamento. Una volta che la nostra crema si sarà raffreddata completamente, decideremo l’uso della destinazione. Questa crema, essendo più leggera della classica, è perfetta da guastare al cucchiaio, buonissima anche se ci aggiungiamo dei pezzi di frutta di stagione, come fragole, ciliegie e frutti rossi. Buonissima!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

7 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

10 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

11 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

14 ore ago