Finti+tarallini+alle+mandorle+farciti%2C+per+Natale+%C3%A8+uno+dei+dolci+che+puoi+portare+in+tavola
ricettasprint
/finti-tarallini-alle-mandorle-farciti-per-natale-e-uno-dei-dolci-che-puoi-portare-in-tavola/amp/
Dolci

Finti tarallini alle mandorle farciti, per Natale è uno dei dolci che puoi portare in tavola

Golosi e speciali, prepariamo insieme questi speciali Finti tarallini alle mandorle farciti, per Natale è uno dei dolci che puoi portare in tavola.

Se per Natale vuoi preparare il buffet di dolci perfetto, aggiungi in tavola questi deliziosi Finti tarallini alle mandorle farciti, una bontà facile da realizzare e super golosa, vedrai che saranno un successo.

Finti tarallini alle mandorle farciti

Si preparano in pochissimi minuti, nessuno potà mai resistergli. L’impasto è particolare e si prepara i pochi minuti, super profumato e dal sapore speciale di mandorle vedrai che anche i bambini li adoreranno. Anche se solo l’impasto è già perfetto così com’è, andremo a farcire i tarallini con della golosa marmellata, vedrai che bontà.

Una ricetta facile facile, per arricchire il tuo buffet a Natale, uno tira l’altro

Non perdiamoci allora in chiacchiere, segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato travolgente a prova di chef.

Leggi anche: Tarallini salati allo zenzero, prepariamo un aperitivo esplosivo
Leggi anche: Tarallini dolci al vino rosso, la ricetta della nonna per biscottini friabili e profumati

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: meno di 10 minuti

Ingredienti per circa 30 biscottini

250 g di farina di mandorle
2 uova, di cui solo 1 intero
120 ml di latte
15 g di miele
150 g di burro a temperatura ambiente

100 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
80 g di granella di mandorle
zucchero a velo q.b per decorare
marmellata q.b per farcire

Preparazione dei Finti tarallini alle mandorle farciti

Per preparare questi deliziosi tarallini, inizia col versare in una ciotola lo zucchero, il burro morbido lasciato fuori dal frigorifero per 1 ora almeno e il miele, amalgama per bene fino ad ottenere un composto cremoso, incorpora poi l’uovo intero e il tuorlo, 1 per volta e continuando a mescolare.

burro

Prosegui incorporando la farina setacciata e la vaniglia, dovrai ottenere una consistenza setosa ed omogenea, una sorta di crema densa. Aggiungi infine le mandorle ridotte in granella e lascialo riposare per circa 30 minuti, dopodiché inseriscilo in una sac a poche. Prepara una teglia pulita antiaderente senza carta da forno e forma dei cerchi.

farina di mandorle

Infine cuoci i biscotti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 10 minuti al massimo, anche meno. Appena dorati, sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di serfarcirli con la marmellata, poi cospargili con abbondante zucchero a velo e saranno finalmente pronti da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di ciliegie
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

15 ore ago