Fiori+di+zucca+imbottiti+ma+non+con+la+mozzarella+prova+con+la+ricotta
ricettasprint
/fiori-di-zucca-imbottiti-ricetta/amp/
Contorno

Fiori di zucca imbottiti ma non con la mozzarella prova con la ricotta

Un classico della cucina romana rivisitato e alleggerito: i fiori di zucca imbottiti con la ricotta e cotti in forno hanno un sapore speciale

I fiori di zucca ripieni sono un classico dell’estate italiana e della cucina romana. Solo che normalmente si riempiono con la mozzarella o un altro formaggio filante, delle acciughe o alici e si friggono.

ricettasprint

Qui invece cambiamo tutto: al posto della mozzarella usiamo della ricotta, da far sgocciolare benissimo prima di usarla. Al posto delle alici del prosciutto cotto a dadini, ma può essere anche della mortadella o dello speck. E poi il forno, copn un po’ di pangrattato in superficie, non la padella con l’olio.

Fiori di zucca imbottiti: il segreto è prepararne di più, ecco perché

I fiori di zucca imbottiti con la ricotta sono pratici anche perché si possono congelare così come sono. Li mettiamo nelle pratiche vaschette gelo già farciti e li tiriamo fiori quando ci servono, scaldandoli sempre in forno.

Ingredienti:
16 fiori di zucca
250 g di ricotta

70 g di prosciutto cotto
2 uova medie
100 g parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
maggiorana fresca q.b.
pangrattato q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: fiori

ricettasprint

Prendiamo i fiori di zucca e li puliamo, eliminando delicatamente il pistillo facendo attenzione a non rompere la corolla. Poi togliamo anche le foglioline alla base del fiore e tagliamo via il gambo. Non li passiamo sotto l’acqua, potrebbero rovinarsi.
Quindi prepariamo il ripieno: versiamo il una ciotola la ricotta ormai sgocciolata, le uova intere, il prosciutto cotto tagliato a cubetti e il parmigiano grattugiato. Regoliamo con un po’ di sale e insaporiamo con le foglie di maggiorana tritate finemente. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e il ripieno cremoso è pronto.

leggi anche:Ho preparato con 1 zucchina,1 peperone, 1 melanzana, la caponata leggera in un lampo, senza schizzi sul top della cucina

A questo punto possiamo decidere di fare in due modi. Il primo è riempire i fiori di zucca con un cucchiaino. Il secondo invece è riempire con il ripieno una sac-à-poche con una bocchetta fine per facilitarci il lavoro.

ricettaprint

In ogni caso tutto quello che dobbiamo fare è farcire delicatamente i fiori di zucca con questo ripieno. Riempiamoli bene ma senza esagerare, perché rischiamo che in cottura esplodano buttando fuori il ripieno.

Appoggiamo i fiori su una teglia rivestita con un foglio di carta forno e completiamo con un filo di olio extravergine in superficie.
Infine una spolverata con il pangrattato e infiliamo la teglia in forno a 180° per 16-18 minuti. Devono leggermente dorarsi in superficie, non bruciare. Quindi non c’è bisogno di passarli sotto il grill.
Quando sono pronti, li tiriamo fuori e decidiamo se servirli ancora caldi oppure a temperatura ambiente. Sono buoni comunque.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

5 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

6 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

7 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

8 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

9 ore ago