Fiori+di+zucca+ripieni+dorati%2C+niente+frittura+li+facciamo+al+forno%3A+pi%C3%B9+leggeri%2C+ma+ugualmente+croccanti+e+saporiti
ricettasprint
/fiori-di-zucca-ripieni-dorati-niente-frittura-li-facciamo-al-forno-piu-leggeri-ma-ugualmente-croccanti-e-saporiti/amp/
Finger Food

Fiori di zucca ripieni dorati, niente frittura li facciamo al forno: più leggeri, ma ugualmente croccanti e saporiti

Fiori di zucca ripieni dorati al forno ricettasprint

 

Ingredienti

10 fiori di zucca
300 gr di ricotta

120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
Farina di semola q.b.
100 gr di mozzarella
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei fiori di zucca ripieni al forno

Per realizzare questo piatto iniziate lavando con delicatezza i fiori di zucca: eliminate il pistillo interno e lasciateli asciugare completamente a testa in giù, aprendo leggermente la corolla e posizionandoli su un canovaccio pulito. Intanto versate la ricotta in un colino e fatela sgocciolare del tutto in frigorifero: lasciatela più tempo possibile, il consiglio è quello di trasferirla in frigorifero la sera prima in modo che il giorno seguente al momento di utilizzarla sia ben asciutta.

Procedete allo stesso modo con la mozzarella, dopo averla tagliata a cubetti. Trascorso il tempo necessario mettetela in un recipiente e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa, poi aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe ed un tuorlo sbattuto. Mescolate bene, unite anche la mozzarella a cubetti e farcite i vostri fiori di zucca: chiudeteli bene e trasferiteli in frigorifero per mezz’ora.

Fatto ciò rompete le restanti uova in un recipiente, sbattetele con sale e pepe ed aggiungete qualche cucchiaio di farina di semola, formando una sorta di pastella. Riprendete i fiori di zucca, immergeteli nella pastella e sgocciolateli benissimo, poi posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti circa girandoli a metà cottura quando saranno ben dorati e croccanti. Sfornateli e lasciateli intiepidire, poi gustateli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

51 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

3 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

4 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

6 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

7 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

9 ore ago