Ingredienti
10 fiori di zucca
300 gr di ricotta
Per realizzare questo piatto iniziate lavando con delicatezza i fiori di zucca: eliminate il pistillo interno e lasciateli asciugare completamente a testa in giù, aprendo leggermente la corolla e posizionandoli su un canovaccio pulito. Intanto versate la ricotta in un colino e fatela sgocciolare del tutto in frigorifero: lasciatela più tempo possibile, il consiglio è quello di trasferirla in frigorifero la sera prima in modo che il giorno seguente al momento di utilizzarla sia ben asciutta.
Procedete allo stesso modo con la mozzarella, dopo averla tagliata a cubetti. Trascorso il tempo necessario mettetela in un recipiente e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa, poi aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe ed un tuorlo sbattuto. Mescolate bene, unite anche la mozzarella a cubetti e farcite i vostri fiori di zucca: chiudeteli bene e trasferiteli in frigorifero per mezz’ora.
Fatto ciò rompete le restanti uova in un recipiente, sbattetele con sale e pepe ed aggiungete qualche cucchiaio di farina di semola, formando una sorta di pastella. Riprendete i fiori di zucca, immergeteli nella pastella e sgocciolateli benissimo, poi posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti circa girandoli a metà cottura quando saranno ben dorati e croccanti. Sfornateli e lasciateli intiepidire, poi gustateli subito!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…