Fiori+di+zucca+ripieni+dorati%2C+niente+frittura+li+facciamo+al+forno%3A+pi%C3%B9+leggeri%2C+ma+ugualmente+croccanti+e+saporiti
ricettasprint
/fiori-di-zucca-ripieni-dorati-niente-frittura-li-facciamo-al-forno-piu-leggeri-ma-ugualmente-croccanti-e-saporiti/amp/
Finger Food

Fiori di zucca ripieni dorati, niente frittura li facciamo al forno: più leggeri, ma ugualmente croccanti e saporiti

Fiori di zucca ripieni dorati al forno ricettasprint

 

Ingredienti

10 fiori di zucca
300 gr di ricotta

120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
Farina di semola q.b.
100 gr di mozzarella
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei fiori di zucca ripieni al forno

Per realizzare questo piatto iniziate lavando con delicatezza i fiori di zucca: eliminate il pistillo interno e lasciateli asciugare completamente a testa in giù, aprendo leggermente la corolla e posizionandoli su un canovaccio pulito. Intanto versate la ricotta in un colino e fatela sgocciolare del tutto in frigorifero: lasciatela più tempo possibile, il consiglio è quello di trasferirla in frigorifero la sera prima in modo che il giorno seguente al momento di utilizzarla sia ben asciutta.

Procedete allo stesso modo con la mozzarella, dopo averla tagliata a cubetti. Trascorso il tempo necessario mettetela in un recipiente e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa, poi aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe ed un tuorlo sbattuto. Mescolate bene, unite anche la mozzarella a cubetti e farcite i vostri fiori di zucca: chiudeteli bene e trasferiteli in frigorifero per mezz’ora.

Fatto ciò rompete le restanti uova in un recipiente, sbattetele con sale e pepe ed aggiungete qualche cucchiaio di farina di semola, formando una sorta di pastella. Riprendete i fiori di zucca, immergeteli nella pastella e sgocciolateli benissimo, poi posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti circa girandoli a metà cottura quando saranno ben dorati e croccanti. Sfornateli e lasciateli intiepidire, poi gustateli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago