La focaccia al parmigiano alta e soffice è un accompagnamento alternativo al classico pane per i tuoi secondi piatti, ma anche uno snack sfizioso da assaporare da solo o accompagnato ai tuoi affettati preferiti.
Deliziosa come poche, è un’alternativa sfiziosa e saporita alla classica focaccia che tradizionalmente è condita con il rosmarino ed il sale grosso o pomodorini.
In questo caso il risultato finale sarà apparentemente semplice, in realtà il sapore sarà davvero particolare grazie all’aggiunta del parmigiano che conferisce un tocco decisamente speciale.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia morbidissima che non unge, ecco la ricetta favolosa
Ingredienti
400 g farina di tipo 1
Per realizzare questa ricetta, iniziate sciogliendo il lievito di birra in un mezzo bicchiere di latte tiepido preso dal totale. Unite 50 grammi di farina presi dal totale, mescolate con una forchetta fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare un’ora in un luogo caldo. Trascorso il tempo necessario prendete un recipiente capiente e versatevi il lievitino appena realizzato e l’olio extra vergine.
Amalgamate con una forchetta ed unite il restante latte tiepido sempre continuando a mescolare fino a che compariranno delle bollicine. A questo punto unite la farina mescolata con 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato preso dal totale ed il sale poco alla volta fino ad incorporarla del tutto. Ricoprite nuovamente con la pellicola sigillando bene e trasferite in frigorifero, nella parte bassa. Lasciate lievitare circa 10/12 ore: quando lo riprenderete, avrà raddoppiato il suo volume.
Infarinate una spianatoia, versate il composto e procedete facendo le tipiche pieghe per 3 volte a distanza di mezz’ora. A questo punto ricoprite e fate lievitare ancora un’ora a temperatura ambiente. Prendete una teglia, ungetela bene e riversate l’impasto, stendendolo delicatamente con le mani partendo dal centro.
Fate riposare a temperatura ambiente per mezz’ora, poi con le dita praticate i tipici buchi della focaccia in superficie, spennellate con una emulsione di olio ed acqua, cospargete con il restante parmigiano grattugiato ed un po’ di rosmarino tritato finemente e cuocete a 230 gradi in forno già caldo per 10 minuti nella parte bassa. Fatto ciò trasferite nella parte alta e cuocete altri 10 minuti: quando risulterà ben dorata in superficie, la vostra focaccia sarà pronta per essere gustata!
Non la solita torta salata, metti nell'impasto dei muffin ricotta e spinaci e vedi che…
Con questi paccheri filanti al forno ti assicuri il pranzo della domenica con una facilità…
Questa ricetta mette insieme molte esigenze: chi è vegetariano, chi ha bisogno di legumi, chi…
Ci sono storie che profumano di pane appena sfornato e che parlano di tradizioni che…
Buona da mangiare a casa ma anche da portare al lavoro, una frittata che non…
Pizza fatta in casa mai più sbagliata, i segreti dei pizzaioli per un impasto soffice,…