Focaccia+con+le+bolle%2C+morbidissima+e+super+digeribile
ricettasprint
/focaccia-con-le-bolle-morbidissima-e-super-digeribile/amp/
Finger Food

Focaccia con le bolle, morbidissima e super digeribile

Buona come quella della panetteria, ma preparata in casa: con i giusti trucchi anche noi prepareremo la vera focaccia con le bolle, leggerissima

Questa è la risposta migliore a tutti quelli che pensiamo sia impossibile preparare a casa una perfetta focaccia con le bolle, lievitata al punto giusto. Invece con qualche piccolo trucco e senza fretta possiamo preparare una focaccia morbidissima e super digeribile, perfetta da mangiare da sola oppure farcita.

ricettasprint

Il risultato finale? Provatela e poi non la lascerete più

Focaccia con le bolle, tutte le fasi della preparazione

Per insaporire la nostra focaccia con le bolle possiamo usare dei rametti di rosmarino, oppure delle olive verdi tagliate a metà.

Ingredienti:
550 g farina Manitoba
400 ml acqua

25 ml olio di oliva
12 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino sale fio
20 g sale grosso
Per la salamoia:
4 cucchiai olio di oliva
3 cucchiai acqua
4 g sale

 

Preparazione: focaccia

ricettasprint

Prendiamo una ciotola ampia e versiamo la farina setacciata, il lievito fresco e l’acqua tiepida. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno e poi aggiungiamo anche l’olio extravergine. Infine uniamo il sale.
Cominciamo ad impastare rigorosamente con le mani leggermente bagnate. Quando l’impasto della nostra focaccia è formato (serviranno circa 15 minuti), facciamo delle pieghe direttamente nella ciotola. Poi copriamo con della pellicola da cucina, chiudiamo tutto con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare per almeno 2 ore.

Passato il tempo di attesa, sempre con le mani leggermente bagnate facciamo delle altre pieghe all’impasto e poi lasciamo lievitare a temperatura ambiente altre 2 ore e mezza. Riprendiamo, facciamo ancora delle pieghe e infiliamo la ciotola in frigorifero per tutta una notte.

ricettasprint

La mattina successiva riprendiamo la ciotola con l’impasto della focaccia e lasciamola lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.

Quindi prendiamo una teglia bassa da forno e ungiamo la base con dell’olio di oliva. Versiamo l’impasto, allarghiamolo bene ad occupare tutto la superficie della teglia e lasciamo lievitare ancora mezz’ora.
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti della salamoia e mescoliamoli con un cucchiaio di legno. Poi versiamola sull’impasto della focaccia e usando i polpastrelli delle dita facciamola penetrare creando dei solchi.

Finiamo con un po’ di sale grosso e inforniamo a 250° per circa 25 minuti. Quando la focaccia con le bolle è pronta sforniamola e lasciamola riposare qualche minuto prima di tagliarla a pezzi.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

1 ora ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago