Buona come quella della panetteria, ma preparata in casa: con i giusti trucchi anche noi prepareremo la vera focaccia con le bolle, leggerissima
Questa è la risposta migliore a tutti quelli che pensiamo sia impossibile preparare a casa una perfetta focaccia con le bolle, lievitata al punto giusto. Invece con qualche piccolo trucco e senza fretta possiamo preparare una focaccia morbidissima e super digeribile, perfetta da mangiare da sola oppure farcita.
Il risultato finale? Provatela e poi non la lascerete piĂą
Per insaporire la nostra focaccia con le bolle possiamo usare dei rametti di rosmarino, oppure delle olive verdi tagliate a metĂ .
Ingredienti:
550 g farina Manitoba
400 ml acqua
Â
Prendiamo una ciotola ampia e versiamo la farina setacciata, il lievito fresco e l’acqua tiepida. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno e poi aggiungiamo anche l’olio extravergine. Infine uniamo il sale.
Cominciamo ad impastare rigorosamente con le mani leggermente bagnate. Quando l’impasto della nostra focaccia è formato (serviranno circa 15 minuti), facciamo delle pieghe direttamente nella ciotola. Poi copriamo con della pellicola da cucina, chiudiamo tutto con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare per almeno 2 ore.
Passato il tempo di attesa, sempre con le mani leggermente bagnate facciamo delle altre pieghe all’impasto e poi lasciamo lievitare a temperatura ambiente altre 2 ore e mezza. Riprendiamo, facciamo ancora delle pieghe e infiliamo la ciotola in frigorifero per tutta una notte.
La mattina successiva riprendiamo la ciotola con l’impasto della focaccia e lasciamola lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
Finiamo con un po’ di sale grosso e inforniamo a 250° per circa 25 minuti. Quando la focaccia con le bolle è pronta sforniamola e lasciamola riposare qualche minuto prima di tagliarla a pezzi.
La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…
Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…
Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…
Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…
Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…
Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…