Focaccia+dolce+all%26%238217%3Buva+rossa%2C+il+dessert+dal+sapore+rustico+con+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/focaccia-dolce-alluva-rossa-il-dessert-dal-sapore-rustico-con-la-ricetta-della-nonna/amp/

Focaccia dolce all’uva rossa, il dessert dal sapore rustico con la ricetta della nonna

La focaccia dolce all’uva rossa è un dessert strepitoso, dal sapore rustico ed al tempo stesso delicato perfetto da assaporare in qualsiasi momento della giornata.

Il mese di settembre regala un frutto veramente strepitoso ovvero l’uva, in tutte le sue varianti.

Focaccia dolce all’uva rossa ricettasprint

Alcune più dolci, altre più aspre, ma tutte decisamente buone e salutari, perfette per diventare protagoniste di dessert strepitosi.

La ricetta della nonna da non dimenticare, strepitosa e dal sapore contadino con una consistenza soffice che ti farà innamorare

Tutti gli ingredienti sono veramente di facile reperibilità, è molto semplice da preparare ed è deliziosa. Una morbidezza incredibile insieme ad una ricetta dal tocco rustico che ricorda tanto le preparazioni della nonna, con il suo profumo inconfondibile. Realizziamolo subito e sarà una piacevole sorpresa da assaporare da soli o in compagnia, anche al termine di un menù speciale!

Potrebbe piacerti anche: Torta soffice di semolino e uvetta, basta una fetta per rendere più dolce la tua giornata

Ingredienti

700 gr di uva rossa
250 gr di farina 00
250 gr di farina di manitoba
300 ml di latte
4 gr di lievito di birra disidratato
40 ml di olio di semi

Un cucchiaio di miele
100 gr di zucchero semolato
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della focaccia dolce all’uva rossa

Per realizzare questo dolce iniziate versando il latte in un pentolino: scaldatelo appena, poi una volta tiepido versatelo in un recipiente capiente ed aggiungete il lievito secco ed un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Mescolate bene in modo che questi si sciolgano, poi unite anche il miele e l’olio di semi. Fatto ciò iniziate ad incorporare le due farine poco alla volta ed amalgamando con una forchetta per evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino a che sarà liscio ed elastico.

Mettetelo in una ciotola, incidetelo a croce e sigillate con la pellicola: fate lievitare due ore in un luogo caldo ed asciutto. Intanto lavate l’uva, dividete gli acini e mettetela in una ciotola. Terminata la lievitazione, cospargete l’uva con lo zucchero a velo ed incorporatela nell’impasto, poi stendetelo in uno stampo unto con le dita: coprite e fate lievitare ancora un’ora e mezza.

Al termine la vostra focaccia sarà ben gonfia, quindi preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete per 45 minuti circa: quando sarà dorata estraetela, fatela raffreddare completamente e cospargetela con lo zucchero a velo. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

27 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

56 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago