Focaccia+morbida+con+fiocchi+di+patate+e+rosmarino%2C+ti+rivelo+il+trucco+per+mantenerla+soffice+per+pi%C3%B9+giorni
ricettasprint
/focaccia-morbida-con-fiocchi-di-patate-e-rosmarino-ti-rivelo-il-trucco-per-mantenerla-soffice-per-piu-giorni/amp/
Pizza

Focaccia morbida con fiocchi di patate e rosmarino, ti rivelo il trucco per mantenerla soffice per più giorni

La focaccia morbida con fiocchi di patate e rosmarino é una di quelle ricette che davvero meritano di essere provate almeno una volta: soffice e gustosa, nessuno saprà resistere!

Ogni assaggio di questa focaccia ti farà sentire la genuinità di una ricetta casalinga, semplice come quella delle nostre nonne: quasi si scioglie in bocca, rivelando una consistenza leggermente croccante fuori e morbidissima dentro.

Focaccia morbida con fiocchi di patate e rosmarino ricettasprint

Un modo piacevole per condividere qualcosa di sfizioso e diverso dal solito con amici ed i familiari, magari accompagnandolo con salumi e formaggi per una cenetta informale e veloce.

Potrebbe piacerti anche: Se ti piacciono le olive prepara questa focaccia favolosa piena di bolle, 20 minuti di forno ed è pronta

Ingredienti

300 gr di farina di manitoba

200 gr di farina 00
700 ml di acqua
Una patata grande a pasta gialla
7 gr di lievito disidratato di birra
Zucchero q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Rosmarino q.b.

Preparazione della focaccia morbida con fiocchi di patate e rosmarino

Per realizzare questa focaccia deliziosa iniziate mettendo sul fuoco un pentolino con abbondante acqua: aggiungete la patata e fatela bollire fino a che sarà ben morbida. Quando, infilzandola con i rebbi di una forchetta, questi scivoleranno via facilmente. Spegnete, fatela intiepidire e pelatela: schiacciate la polpa grossolanamente con una forchetta e mettetela da parte. Fatto ciò versate in un pentolino l’acqua e scaldatela appena: dovrà essere tiepida e non calda. Versatela in un recipiente capiente ed aggiungete il lievito secco di birra, un cucchiaino di zucchero e mescolate bene.

A questo punto iniziate ad aggiungere le farine mescolate tra loro, poco alla volta ed iniziando ad impastare con una forchetta. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia. Incorporate alla restante farina un cucchiaio di sale, mescolate e proseguite aggiungendone sempre poco alla volta fino a che sarà completamente assorbita dall’impasto. In ultimo aggiungete i fiocchi di patate, fino ad ultimare la preparazione. A questo punto mettete il panetto in un recipiente unto con olio extra vergine d’oliva e copritelo con la pellicola trasparente. Fate lievitare per un paio d’ore in un luogo caldo ed asciutto oppure fino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo necessario prendete una leccarda rettangolare ed ungetela con abbondante olio extra vergine d’oliva. Trasferitevi l’impasto e stendetelo gradualmente utilizzando le dita, praticando in superficie i tipici buchetti della focaccia.

Fatto ciò trasferite in forno e fate lievitare ancora per un’ora. Fatto ciò create una emulsione con una tazzina di olio extra vergine e mezza tazzina di acqua, mescolate bene e ungete abbondantemente la superficie della focaccia. Cospargete con il rosmarino ed un pizzico di sale e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20/25 minuti o fino a doratura. Al termine estraetela e fatela intiepidire, poi sformatela e gustatela. Il trucchetto furbo per far sì che resti umida e soffice più a lungo é molto semplice: basterà chiuderla in un sacchetto per alimenti oppure in un contenitore a chiusura ermetica come quello per le torte, in modo tenerla isolata dagli agenti esterni che rovinerebbero la sua consistenza. In questo modo potrete gustarla ancora morbida fino a tre giorni. In alternativa potete spennellarla con acqua e olio e riscaldarla in forno per qualche minuto: provate!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

16 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago