Focaccia+pasquale+con+sorpresa%2C+un%26%238217%3Bantica+ricetta+veneta
ricettasprint
/focaccia-pasquale-con-sorpresa-ricetta/amp/
Dolci

Focaccia pasquale con sorpresa, un’antica ricetta veneta

focaccia pasquale con sorpresa

La focaccia pasquale con sorpresa nasce dalle ricette contadine della regione Veneto. Questo dolce si prepara soltanto in occasione della Pasqua e resta fresco per molti giorni. E’ perfetto sia per la colazione, sia per la merenda e racchiude in sè una sorpresa, come vuole la tradizione. Essa consiste in una mandorla nascosta nell’impasto: chi la troverà, dovrà pagare da bere a tutti!


Potrebbe piacerti anche: Ciambellone di Pasqua

Ingredienti

per il lievitino:
Un cubetto di lievito di birra
100 ml di latte
100 gr di farina
3 uova
150 grammi di burro
per l’impasto:
670 gr di farina
4 uova
170 gr di burro
230 gr di zucchero
Un bicchierino di marsala
Una bustina di vanillina
Una mandorla intera
per la glassa:
20 grammi di farina di mandorle
Un albume
50 grammi di zucchero a velo
70 grammi di zucchero in granella
mandorle tritate q.b.

Preparazione della focaccia pasquale con sorpresa

Per realizzare questo dolce, iniziate preparando il lievitino. Scaldate leggermente il latte e versatelo in una ciotola: scioglietevi il lievito di birra sbriciolato, poi unite la farina e mescolate. Formate un panetto e mettetelo a risposare un’ora coperto con un canovaccio umido.

Versate 370 grammi di farina in una planetaria e ricavate un buco al centro. Unite 3 uova, 70 grammi di burro fuso e 130 grammi di zucchero. Impastate, poi aggiungete il lievitino ed amalgamate: formate un panetto e lasciate lievitare due ore in un luogo tiepido, coperto con un canovaccio umido.

Intanto preparate il secondo impasto, versando su una spianatoia o in una planetaria 300 grammi di farina, un uovo, 100 grammi di burro fuso e 100 grammi di zucchero. Aggiungete anche il marsala, la vanillina e la mandorla. Impastate bene.

Aggiungete infine un pizzico di sale ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Unite anche il precedente impasto ormai raddoppiato, lavorate fino ad ottenere un panetto e fate lievitare tutta la notte alle stesse modalitĂ  dei precedenti.

La mattina seguente preparate la glassa, battendo insieme l’albume, la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Versate l’impasto lievitato in uno stampo adeguato, incidetelo a croce e spennellate la superficie con la glassa. Cospargetelo con un pò di granella di zucchero e mandorle e cuocete a 180 gradi per un’ora. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi fate raffreddare, sformate e servite!

focaccia pasquale con sorpresa

Potrebbe piacerti anche: colomba alla Nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

8 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

38 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago