Pratica, veloce ma anche gustosa questa versione della focaccia ripiena in 5 minuti : puoi metterci quello che vuoi, ma l’impasto è espresso
A corto di idee per il pranzo? Eccone una che risolve mille problemi, anche con i bambini. Una focaccia croccante fuori e morbida dentro, farcita con delle verdure fresche e del formaggio filante.
Io ho usato friarielli e fontina, ma possono essere spinaci e scamorza, aggiungendo anche dei salumi e degli insaccati. Il vero vantaggio è che la prepari in 5 minuti: metti il cronometro e prova.
Il segreto di questa focaccia rapidissima? In realtà sono due strumenti che usiamo spesso in cucina. Il mixer, che ci aiuterà per l’impasto della base, e la padella che questa volta sostituisce a tutti gli effetti il forno. Ecco come possiamo prepararla.
Ingredienti:
320 g farina 00
L’impasto di questa focaccia si prepara in fretta, quindi pensiamo subito al ripieno. Puliamo bene i friarielli (se non usiamo quelli surgelati), li laviamo e li tamponiamo con un canovaccio pulito.
Mettiamo sul fuoco una padella abbastanza grande per contenerli tutti. In realtà, come succede con gli spinaci, in cottura ridurranno molto il loro volume. Un cucchiaio d’olio, facciamo rosolare bene lo spicchio di aglio e quando è ben colorato aggiungiamo la verdura insieme a mezzo mestolo di acqua.
Blocchiamo con il coperchio e lasciamo cuocere 10 minuti a fiamma medio-alta. Poi lo togliamo e lasciamo andare i friarielli ancora 5 minuti, salandoli. Quando sono pronti spegniamo e li facciamo intiepidire a parte.
Passiamo alla focaccia. Nel boccale del mixer versiamo la farina setacciata insieme al lievito, gli altri 2 cucchiai di olio d’oliva e per ultimo il sale. Azioniamo la macchina alla massima velocità, giusto il tempo di far amalgamare e compattare tutto.
Quando abbiamo finito, versiamo l’impasto della focaccia sul piano di lavoro, leggermente infarinato. La massaggiamo bene per 5 minuti, in modo da ottenere un panetto morbido e facilmente lavorabile con le mani.
Senza nemmeno farlo riposare, lo dividiamo semplicemente in due parti. Le stendiamo entrambe con un mattarello fino ad una larghezza di 20, massimo 22 centimetri. Prendiamo una padella antiaderente e con l’ultimo cucchiaio di olio ungiamo la base.
Poi appoggiamo il primo cerchio di pasta facendolo arrivare bene fino a toccare i bordi. Lo farciamo con i friarielli ormai tiepidi e la fontina, tagliata a fettine oppure a dadini.
Copriamo con l’altro disco di pasta facendolo aderire bene alla parte di sotto e accendiamo a fiamma media. La focaccia in padella dovrà cuocere 12 minuti per lato, girandola una volta sola: ci aiuteremo con una paletta. Quando è pronta la facciamo scivolare delicatamente nel piatto di portata e aspettiamo 10 minuti prima di tagliarla. Ma è buona anche tiepida ed è perfetta per essere congelata.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…