La focaccia con salame e olive è irresistibile, una ricetta che la tua famiglia ti chiederà spesso di preparare, ecco la mia ricetta.
Non è impossibile preparare questa focaccia, la tua famiglia ti ringrazierà, è soffice, profumata e di facile preparazione, ma per ottenere un buon risultato sarà necessario rispettare i tempi di lievitazione.
Io ci metto anche la provola oltre al salame e olive nere denocciolate, non so dona un tocco speciale alla focaccia. Non devi afre altro che seguire la ricetta sprint passo passo.
La preparazione della focaccia non è difficile, pochissimi step e voilà potrai cuocere la focaccia in forno. Bisogna solo attendere i tempi di lievitazione per un risultato impeccabile. Se si vuole velocizzare la preparazione si può utilizzare il lievito istantaneo per torte salate. Che ne dici vuoi provarci anche tu a preparare questa squisita focaccia salame e olive.
Leggi anche: Alici fritte in pastella senza lievito, croccanti leggere e pronte in 10 minuti
Ingredienti
500 g di farina
360 ml di acqua
un pizzico di zucchero
8 g di lievito di birra secco
30 ml di olio extravergine di oliva
10 g di sale
100 g olive nere
Per poter preparare questa focaccia, iniziamo a mettere in una ciotola ampia la farina, il lievito secco, la farina e l’acqua a filo. Mescoliamo gli ingredienti e poi aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, impastiamo per bene, aggiungiamo il sale e non appena noteremo che l’impasto sarà omogeneo, ci fermiamo, copriamo con la pellicola per alimenti e facciamo raddoppiare il volume.
Leggi anche: Calzone ripieno di melanzane e provola: mamma mia che goduria, impossibile resistere a tanta bontà
Dopo il tempo necessario che non è inferiore alle 4 ore, poi stendiamo l’impasto direttamente nella teglia leggermente oleata, facciamo un po’ di pressione con i polpastrelli. Lasciamo lievitare per un’altra mezz’ora in un luogo asciutto e caldo. Trascorso il tempo, possiamo adagiare le olive nere denocciolate, la provola a pezzi e il salame.
Leggi anche: Pizza croccante super veloce: la preparerai in meno di mezz’ora, ecco come fare
Irroriamo un po’ di olio extra vergine di oliva, saliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti, a cottura terminata spegniamo poi serviamo.
Buon Appetito!
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…