Focaccia+sofficissima+al+latte+%7C+Ideale+accompagnamento+salato+e+dolce
ricettasprint
/focaccia-sofficissima-al-latte-ideale-accompagnamento-salato-e-dolce/amp/
Finger Food

Focaccia sofficissima al latte | Ideale accompagnamento salato e dolce

Focaccia sofficissima al latte ricettasprint

La focaccia sofficissima al latte è ideale per accompagnare alla perfezione una pietanza dolce o salata: la sua consistenza estremamente morbida, il suo sapore neutro e delicato la rendono veramente irresistibile!

Ci vuole poco per realizzarla e la sua preparazione è veramente semplice, alla portata di tutti. Ciò che è importante è lavorare l’impasto bene, ma non preoccupatevi perché potete tranquillamente utilizzare una planetaria munita di apposito gancio a spirale in modo da risparmiare tempo e fatica. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e realizzare questo prodotto da forno decisamente unico e delizioso!

Potrebbe piacerti anche: Puddica | La ricetta della focaccia tipica del brindisino
Oppure: Focaccia con carciofini e pomodorini in padella | Velocissima

Ingredienti

600 gr farina 0

230 gr di latte
acqua q.b.
Un cubetto di lievito di birra
25 gr di olio extravergine di oliva
sale q.b.
zucchero q.b.

Preparazione della focaccia

Per realizzare questa ricetta prendete un pentolino e versate un bicchiere d’acqua. Scaldate leggermente e quando sarà tiepida, sbriciolate all’interno il cubetto di lievito e mescolate finché sia completamente sciolto. Unite anche un cucchiaino di zucchero e mescolate bene: quest’ultimo servirà ad attivare la fermentazione. Prendete ora una ciotola capiente e versate la farina ed unite prima il latte, poi l’olio iniziando ad impastare con la punta delle dita.

 

Proseguite aggiungendo il composto di acqua e lievito, poco alla volta e continuando sempre a lavorare l’impasto. In ultimo versate un cucchiaino di sale ed incorporatelo, impastando energicamente fino ad ottenere una consistenza compatta e liscia. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo ed al riparo da correnti d’aria.

Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto in una leccarda foderata di carta da forno ben oleata e stendetelo con le mani, pressando leggermente la superficie con i polpastrelli per conferire l’aspetto tipico della focaccia. Lasciatela lievitare ancora per circa mezz’ora, poi trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 20 minuti in modalità ventilata. Dovrà risultare soffice e dorata: potete condirla come preferite, farcirla con salumi e formaggi oppure gustarla con creme spalabili e confetture. Un prodotto versatile e morbidissimo che conquisterà grandi e piccini!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

15 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago