Focaccine+croccanti+di+segale%2C+leggere+e+sfiziose+perfette+anche+per+chi+%C3%A8+a+dieta
ricettasprint
/focaccine-croccanti-di-segale-leggere-e-sfiziose-perfette-anche-per-chi-e-a-dieta/amp/
Finger Food

Focaccine croccanti di segale, leggere e sfiziose perfette anche per chi è a dieta

Facciamo in casa queste deliziose focaccine croccanti di segale con le quali potrai accompagnare pranzi e cene ed anche realizzare snack salati o dolci, sono facilissime!

Puoi metterle in tavola come alternativa al classico pane di grano duro oppure realizzarle per la cena, da accompagnare con salumi e formaggi.

Focaccine croccanti di segale ricettasprint

Tante occasioni per gustare un prodotto buono e leggero, ricco di fibre e sfizioso da assaporare anche per chi è a dieta.

Focaccine semplici e gustose, una tira l’altra e se le provi con la Nutella, resterai a bocca aperta!

Non solo da gustare come accompagnamento salato, ma anche dolce: usa queste focaccine per farcirle con confetture, creme spalmabili o anche del semplice miele e scoprirai un perfetto abbinamento da gustare anche a colazione oltre che a merenda. Darai la giusta carica alla tua giornata e sarà un trionfo di golosità!

Potrebbe piacerti anche: Come fare una torta integrale al limone profumatissima in poche mosse

Ingredienti

200 gr di farina 0
200 gr di farina di segale
100 gr di farina integrale
180 ml di acqua
180 ml di latte
20 ml di olio extra vergine d’oliva

10 gr di lievito di birra
Un cucchiaino di sale
Un pizzico di zucchero

Preparazione delle focaccine croccanti di segale

Per realizzare queste focaccine iniziate scaldando in un pentolino il latte e l’acqua rendendoli tiepidi. Trasferiteli in una ciotola ed aggiungete la punta di un cucchiaino di zucchero ed il lievito di birra sbriciolato: mescolate bene in modo che si sciolgano. Fatto ciò aggiungete anche l’olio extra vergine d’oliva ed amalgamate. In un recipiente a parte mescolate tutte le farine insieme ad un cucchiaino di sale ed iniziate ad incorporarle ai liquidi mescolando con una forchetta.

Aggiungete le farine poco alla volta fino a che l’impasto abbia raggiunto una certa consistenza. Fatto ciò trasferitelo sul piano di lavoro e lavoratelo energicamente in modo da ottenere un panetto liscio ed elastico. Ungete appena una ciotola e trasferitevi l’impasto, sigillate con la pellicola e fate riposare in frigorifero per 12 ore. Trascorso il tempo necessario estraete e fate riposare in un luogo caldo ed asciutto per un paio d’ore. Trasferite il panetto lievitato su un ripiano e dividetelo in porzioni dello stesso peso e ricavate le vostre focaccine con il mattarello.

Trasferitele su una leccarda foderata di carta da forno, bucherellate la superficie e fate lievitare ancora una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario cuocete a 200 gradi per 20 minuti o fino a doratura. Fatele raffreddare completamente nel forno con lo sportello socchiuso, poi servitele subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

30 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago