Buone a pranzo, a cena, per la merenda dei bambini o anche per una colazione energetica: ecco le focaccine alle patate con cipolla e pomodorini
La patata mescolata con la farina come base per una focaccia o una pizza è un trucco che si usa spesso. Dà maggiore morbidezza all’impasto senza rovinarlo, lo rende anche molto leggero ed è una base perfetta per ogni condimento. In questo caso usiamo cipolla banca, pomodorini ciliegia e olive, tre ingredienti che stanno bene insieme.
ti piacerebbe anche:Friselle con polipetti e pomodoro | Facili e ricche di sapore
Ingredienti:
500 g farina 00
250 g patate
50 g semola rimacinata di grano duro
20 g lievito di birra fresco
350 g cipolle
La base della focaccia alle patate si presta anche per essere congelata facilmente. Dividetela già in panetti, per una vostra comodità, e infilatela in freezer: durerà fino a 4 mesi.
Preparazione:
In una ciotola versate metà della farina prevista dalla ricetta e il lievito di birra sbriciolato. Poi aggiungete 250 ml di acqua e amalgamate bene. Dovete ottenere un composto fluido che servirà come base. Copritelo con della pellicola da cucina e lasciatelo riposare per 90’.
Mentre aspettate, pulite le cipolle, lavatele e affettatele. Poi mettetele a cuocere in una padella con
un filo di olio, poca acqua e una presa di sale. Lasciate evaporare l’acqua e continuate a cuocerle fino a quando diventano belle dorate.
ti piacerebbe anche:Panzanella di friselle pugliesi | Ricca di sapore e semplicissima
Mettete a bollire anche le patate (se è sufficientemente grossa ne basta una) e dopo una ventina di minuti, quando è cotta, schiacciatela con lo schiacciapatate. Poi iniziate ad impastare gli altri 250 grammi di farina e 50 grammi di semola con la patata schiacciata e la base che avevate tenuto da parte.
Quindi aggiungete 10 grammi di sale e continuiate a lavorare l’impasto fino a quando diventa bello liscio. Poi dividetelo in panetti da 80-85 grammi l’uno formando per ciascuno una palla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…