Queste focaccine veloci con ricotta sono particolari diverse da tutte le altre focacce, a cominciare dall’impasto. Scoprite perché
Queste focaccine veloci con ricotta hanno il vantaggio di essere molto morbide e di non aver alcun bisogno di lievitazione. Il risultato finale sarà persino sorprendente.
Potete utilizzarle a tavola, al posto del pane, oppure farcirle a vostro piacere. In pratica una volta cotte diventano tipo uno gnocco fritto. Quindi abbinatele con i salumi, con altri formaggi, ma anche con delle marmellate, scegliete voi.
Ingredienti (per 4 persone):
200 g di farina 00
2 cucchiai di olio extravergine
100 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
potrebbe interessarti: Focacce e pizze rustiche per Ferragosto, ideali da portare in gita
Le focaccine veloci con ricotta sono cotte in una padella antiaderente. Una volta pronte possono essere conservate in frigorifero al massimo per 48 ore.
Cominciate lavorando la ricotta, già sgocciolata, con una forchetta o una spatola. Poi in una ciotola aggiungete la farina già setacciata, la ricotta, il lievito istantaneo, l’olio extravergine, il sale e cominciate ad impastare con le mani.
Poco alla volta aggiungere anche l’acqua, a temperatura ambiente. La dose che abbiamo indicato negli ingredienti dovrebbe bastare, ma valutate voi in base anche all’umidità della ricotta. Continuate a lavorare per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Quando è pronto lasciatelo da parte solo per farlo compattare. Poi riprendetelo e con un mattarello stendete una sfoglia abbastanza spessa, ricavando da essa le focaccine. Fate scaldare una padella antiaderente, adagiate le focaccine coprendole con un foglio di alluminio e fatele cuocere girandole, perché altrimenti potrebbero bruciarsi. Una volta pronte, impilatele su un piatto e decidete come servirle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…