Foglie di salvia fritta, lo snack che ogni volta stupisce tutti e che non penseresti mai di fare. friggere delle foglie di salvia? Certo.
Diciamo che abbiamo visto molte e molte ricette particolari nel corso di questi anni soprattutto quando adiamo a parlare di snack. Gli snack spaziano notevolmente da quelli grassi e calorici ma buoi e sfiziosi, a quelli sani e nutrienti, forse anche più sfiziosi e buoni d ecco che oggi vi proponiamo una ricetta che apparentemente può sembrare insolita.
Chissà, forse lo è anche, ma vi assicuro che è divertente e croccante quanto basta per essere uno snack alla portata di tutti. Oggi friggiamo, cosa? Le foglie di salvia. esattamente friggeremo delle foglioline di salvia per preparare questo snack adatto a grandi e ragazzi, magari sostituendo quelle patatine in busta che fanno male all’organismo ed alla linea. Questo è uno snack che si trova in prevalenza nelle strutture di collina o montagna dove i menu che troviamo sono di prevalenza o nella totalità di terra.
Ormai friggiamo di tutto, anche le foglie di salvia. Adiamo a vedere cosa ci serve per preparare questo snack.
foglie di salvia
1 tuorlo
200 ml di acqua ghiacciata frizzante
120 g farina
sale
olio di semi
Iniziamo a preparare la pastella per friggere le foglie di salvia. frulliamo il tuorlo di uovo con l’acqua ghiacciata frizzante e aggiungete un pizzico di sale e la farina (circa 120 g). Mescolare bene e rendiamoci conto da noi se si necessita dell’aggiunta di un altro pochino di acqua o meno. Non create una pastella troppo dura altrimenti la foglia di salvia immergendola si tenderà a spezzare e la dovremo buttare.
leggi anche:Panini speziati alla salvia, soffici e goduriosi, buonissimi soprattutto se farciti
coprite con pellicola trasparente e fate riposare la pastella in frigorifero. Pulite bene le foglioline di salvia (prendete quelle più gradi possibile) e attenzione a non romperle ancor semi ancor prima di immergerle ella pastella. Prendete una padella antiaderente e fate riscaldare l’olio di semi e appena l’olio è caldo passare le foglie dentro la pastella poi a friggere per pochissimi minuti un lato e poi l’altro. Le foglie vanno impastellate man a mano che si friggono. Serviamole e buono snack a tutti.
leggi anche:Purè di patate con salvia e speck: variante gustosa e sublime da provare
leggi anche:Patate alla salvia, impossibile resistere a tanta generosa bontà!
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…