Formaggio cremoso fatto in casa: il gusto lo scegli tu si parte da 2 ingredienti e il gioco è fatto, poi lo puoi spalmare dove vuoi!

Formaggio cremoso fatto in casa

Se ti dico che con solo 2 ingredienti puoi preparare un formaggio cremoso più buono di quello del supermercato, ci credi? E la cosa bella è che puoi personalizzarlo come vuoi, alle erbe, al pepe, con un tocco di peperoncino o anche così com’è per le colazioni salate. È fresco, vellutato, genuino e pronto a diventare il protagonista di mille ricette e credimi non scherzo.

Formaggio cremoso fatto in casa: cremoso e speciale, tanto quanto facilissimo, ora lo prepari davvero come piace a te!

Ti prometto che diventerà una delle tue ricette preferite, proprio perché puoi personalizzarlo a tuo piacimento e difficilmente il commercio lo trovi così. Allaccia quindi il grembiule, seguimi e iniziamo subito a realizzarlo insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il Formaggio cremoso fatto in casa

Per 500 g di formaggio spalmabile

500 g di yogurt greco
4 g di sale
1 cucchiaino di erbe aromatiche a scelta

Come si prepara il Formaggio cremoso fatto in casa

  1. Inizia col versare lo yogurt greco in una ciotola e aggiungi il sale, mescolando bene per distribuirlo. Prendi poi un panno pulito, va benissimo anche una garza alimentare e sistemalo sopra un colino. Posiziona il colino su un recipiente in modo che il siero possa colare senza toccare il fondo e versaci dentro lo yogurt salato.

 

  1. Richiudi i lembi e metti sopra un piccolo peso, dopodiché mettilo in frigo e lascialo riposare per 12 ore. In questo modo il siero si separerà, lasciandoti un composto compatto e cremoso
  2. Passato il tempo di riposo, apri il panno e trasferisci il formaggio in una ciotola, aggiungi poi le erbe aromatiche che preferisci, il rosmarino, il timo, il basilico, l’erba cipollina o altre e mescola delicatamente. Copri e lascia insaporire per un’altra ora in frigo prima di servirlo.
  3. Ed eccolo pronto il tuo Formaggio cremoso fatto in casa, super fresco, morbido, versatile e fatto con le tue mani. Perfetto da spalmare sul pane, nelle piadine, sui crostini o per accompagnare verdure e grissini. Fidati, una volta provato non torni più a comprarlo già pronto. Buon appetito!