Franco Berrino torna ad essere nuovamente protagonista della scena, nonché uno dei maggiori esponenti della medicina italiana, esperto di alimentazione e nutrizione… proprio lui rivela quali sono le regole d’oro per dimagrire e, al tempo stesso, ringiovanire.
Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, prendersi cura del proprio corpo attraverso la dieta vuol dire conoscere nel migliore dei modi quali sono le nostre esigenze.

Ecco perché le regole d’oro del direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che non vogliono soltanto tornare in forma, ma anche permettere al corpo di ringiovanire davvero.
Un percorso che si articola in diversi step e che prevede anche un’accurata selezione degli alimenti da introdurre nelle proprie ricette e servire poi in tavola.
Franco Berrino, le regole d’oro per una perfetta dieta
L’esperto, così come riportato anche dagli interventi pubblicati da Cook del Corriere della Sera, consiglia di seguire un percorso alimentare in grado di inviare messaggi precisi al nostro corpo, così da percepire fin da subito eventuali carenze energetiche e attivare meccanismi biologici per riportarle al massimo. Una dieta sbilanciata, come nel caso delle faticose diete miracolose, ci porta a peggiorare la nostra condizione quotidiana, rallentando il metabolismo e consumando muscoli, acqua, ecc.
Successivamente, lo stesso esperto ricorda che imparare a scegliere il cibo, preferendo quelli provenienti da colture biologiche, vuol dire migliorare persino la salute del microbiota intestinale: “Le verdure biologiche contengono microbi della terra che alimenteranno la biodiversità nei nostri microbi intestinali. Se mangiamo l’insalata dell’industria già lavata, dobbiamo essere consapevoli che anche gli ultimi microbi buoni sono stati uccisi dal cloro“. Berrino spiega inoltre che l’assenza di ossigeno, effettuata per prolungare la conservazione con il cosiddetto “atmosfera modificata“, è responsabile della perdita di numerose sostanze antiossidanti che compongono gli alimenti.

Ecco come dimagrire e far ringiovanire il proprio corpo
Un altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente quando si effettua una dieta finalizzata alla perdita di peso, come ricorda l’esperto, è quello di mangiare con moderazione imparando a riconoscere i segnali della sazietà vera, come lui stesso la definisce. Utile da questo punto di vista è consumare cibi integrali e ricchi di fibre, perché capaci di suscitare più velocemente il senso di sazietà ed evitare di continuare a mangiare altri cibi per sentirsi appagati.
A questo si aggiungono abitudini sane come dormire otto ore a notte, fare almeno 30 minuti di attività fisica quotidiana e rispettare la regola dei cinque pasti al giorno.
Inoltre, non va dimenticato che lo zenzero può aiutarci considerevolmente a raggiungere buoni risultati durante la dieta: essendo una spezia ricca di antiossidanti, è in grado di stimolare il metabolismo e ridurre l’assorbimento dei grassi nell’intestino, inibendo la lipogenesi, cioè la sintesi dei grassi e la loro deposizione nel tessuto adiposo, avendo così anche un impatto positivo sull’adipe.
LEGGI ANCHE -> Preparo tutto in un’unica padella: le pennette zucchine e pomodorini così non stufano mai, il piatto fisso della mia estate

Con tutte queste accortezze, riusciremo a ottenere un dimagrimento reale e concreto, preservando al tempo stesso l’invecchiamento cellulare e prendendoci cura del nostro corpo sotto molteplici punti di vista.
LEGGI ANCHE -> Alle classiche polpette di pane della nonna ho aggiunto le melanzane, ma il top é il ripieno morbido
LEGGI ANCHE -> Forno per dolci, non puoi usare sempre la modalità “statica”, fanno tutti questo errore