Frascastula+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8+%7C+Ricetta+facile+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/frascastula-sciue-sciue-facile-pronta-pochi-minuti/amp/

Frascastula sciuè sciuè | Ricetta facile e pronta in pochi minuti

La Frascatula è un piatto tipico siciliano che piace davvero a tutti: grandi e piccini. Potete mangiarla morbida o fritta: è sempre buonissima.

La Frascatula è una preparazione veloce che vi sazierà senza appesantirvi. È un piatto completo ricco di principi nutritivi ma non per questo meno gustoso. Inoltre, potrete insaporirlo accompagnandolo con delle salse a proprio piacimento. Questa ricetta è stata presentata dallo chef Fabio Potenzano ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 2 dicembre 2022 ed impiattata dalla conduttrice Antonella Clerici per dare la variante casalinga di grande effetto scenico e golosa della ricetta “Lingotti di Frascatula” realizzata dal su citato chef Potenzano.

Frascastula sciuè sciuè. Foto di È sempre Mezzogiorno

Guardate che questo manicaretto è davvero buono e saporito. Anche se al cuo interno contiene le verdure, è davvero molto buono. Non fatevi ingannare da pregiudizi e apparenze: infatti, anche le verdure possono dare un tocco goloso alla preparazione se opportunatamente cotte e accompagnate con qualche ingrediente segreto. Provate per credere!

Frascastula sciuè sciuè ecco come si fa

Oggi vi presentiamo una ricetta veloce che vi piacerà sicuramente e che farà molto bene anche alla vostra salute: infatti, in questo manicaretto sono contenute alcune verdure tipiche di questo periodo invernale, cioè i broccoletti, la bieta e il finocchetto. Stiamo parlando della Frascatula sciuè sciuè. “È un piatto contadino e -spiega lo chef Potenzano-un piatto di questo tempo freddo”. Si tratta di una specie di polenta siciliana che viene fatta “in maniera diversa a seconda- precisa lo chef Potenzano- della zona di provenienza della Sicilia: le verdure vengono bollite in acqua e lo chef ci aggiungerà del semolino mentre “nell’entroterra ennese-racconta il su citato professionista- viene fatta con la farina di legumi e poi viene mangiata morbida con la salsiccia o la pancetta. In alcune zone della Sicilia viene, invece, poi raffreddata, tagliata e abbrustolita in padella”.

Per realizzare questa frascatula lo chef Potenzano ha utilizzato tre verdure: broccoletti, bietoline e finocchietto selvatico perché, come lui stesso ha spiegato, queste sono le verdure tipiche della Frascatula ma poi, ovviamente “potete – precisa lo chef Potenzano- aggiungere qualsiasi tipo di verdura”.

Si tratta di una ricetta fantastica “perché – spiega la nutrizionista Evelina Flachi- queste sono verdure che forniscono veramente antiossidanti utili in questo periodo ma a mantenerci giovani. Non a caso, la Sicilia ha un grade numero di longevi per alcune ricette come questa”.

Questa ricetta, come già detto, è stata realizzata dallo chef Fabio Potenzano ed è stata impiatta alla maniera di donna di casa dalla conduttrice Antonella Clerici durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno. E anche in questo modo, c’è da dire che questo piatto appare davvero invitante e appetitoso come mostrato nella foto in evidenza. Non pensate! Di seguito, vediamo come realizzarlo.

Dosi per: 4 porzioni

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una pentola
  • un tagliere
  • piatti per servire
  • un cucchiaio di legno
  • un batticarne

 

  • Ingredienti
  • un mazzetto di finocchietto selvatico
  • peperoncino fresco
  • un mazzetto di bietoline
  • 120 g di semolino di grado duro
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • olio evo
  • 50 g di pancetta affumicata
  • 1 broccoletto
  • sale
  • 2 tuorli
  • per la salsa di cipolle
  • pepe
  • un mazzetto di timo
  • 300 g di cipolle di Tropea
  • una stecca di cannella
  • 100 g di nocciole
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • sale
  • 50 g di burro
  • olio evo

Frascastula sciuè sciuè, procedimento

Scolate le verdure lessate in acqua bollente e tritatele su un tagliere prima di rimetterle nella solita acqua di cottura con la pancetta tagliata a tocchetti. Aggiustate di peperoncino e riportate il tutto al bollore prima d’inglobare il semolino. Cuocete per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, e aggiungete il formaggio e i tuorli.

Frascastula sciuè sciuè. Foto di È sempre Mezzogiorno

Nel frattempo, in un pentolino con un filo d’olio e qualche cucchiaio di acqua stufate la cipolla mondata e sminuzzata. Aromatizzate con la cannella e sfumate con il vino rosso. Trascorso il tempo necessario, impiattate il semolino e decoratelo con la salsa di cipolle. Abbellite il piatto con deile nocciole schiacciate e servite.

Frascastula sciuè sciuè. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Frascastula sciuè sciuè. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

3 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

4 ore ago