I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare tutti, inclusività è il mio motto, provaci anche tu!
Vuoi stupire tutti a colazione senza dover stare troppo tempo a preparare impasti? Ecco la ricetta che fa a caso tuo! Si tratta dei french toast, versione senza glutine e senza lattosio una colazione inclusiva. Quando in famiglia sono presenti soggetti con intolleranze non si scherza, bisogna stare molto attenti.
Oggi ti suggerisco la ricetta speciale che ti porterà via solo pochissimi minuti, da provare. Per una colazione versatile che possa mettere d’accordo tutti senza fare differenza questa è la ricetta perfetta. Ovviamente attenta alla scelta degli ingredienti, devono essere senza glutine e lattosio. Io ho usato il burro senza lattosio, ma puoi tranquillamente sostituirlo con dell’olio di semi. Discorso diverso per il latte, puoi optare per qualsiasi latte vegetale, d’avena, di riso, di mandorle, cocco a te la scelta. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
I French toast a casa mia mettono sempre di buon umore, effettivamente nonostante si tratti un dolcetto francese semplice è allo stesso tempo particolare, che dire da provare subito! Puoi decorarli con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca, marmellata con quello che desideri. Non perdiamoci in chiacchiere leggi la ricetta e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 6 minuti
Tempo totale: 16 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 12 fette
Per la preparazione dei french toast ti consigliamo di preparare tutti gli ingredienti e metterli su un piano da lavoro, così da velocizzare la preparazione. Mi raccomando evitare contaminazione!
Prendiamo una ciotola, mettiamo dentro le uova, sbattiamo con una forchetta, aggiungiamo il latte e iniziamo a mescolare bene. Passiamo man mano le fette di pane senza glutine nella ciotola con il mix, che deve aderire bene, si devono inzuppare per bene i due lati.
Appena finito andiamo a prendere la padella antiaderente e distribuiamo un po’ di burro senza lattosio o olio, distribuiamo per bene, andiamo ad aggiungere le fette di pane e lasciamo cuocere ad ambo i lati, facciamo cuocere per circa 2 minuti per lato, giriamo con una paletta.
Togliamo le fette di pane e mettiamo su un piatto da portata e appena finito di cuocere tutto possiamo servire i french toast con la marmellata scelta, frutta e decoriamo con lo zucchero a velo, le foglioline di menta (laviamole per bene e asciughiamole), il limone a fette e gustiamo. Serviamo i french toast.
Buona Colazione o Pausa!
La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…
Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…
Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…