Frittatine monoporzione con prosciutto cotto si preparano facilmente e in poco tempo, inoltre zero frittura, ecco come realizzarli.
Non avete idee su cosa servire a Ferragosto? Talvolta basta un pò di fantasia e tutti si sistema, perderete più tempo a preparare sul piano da lavoro gli ingredienti necessari che a preparare l’antipasto. Ecco il finger food perfetto che accontenterete tutti non solo sono già porzionati quindi più che comodi. Dopo la preparazione li servirete su un’alzatina e il successo sarà garantito a tavola. Se volete potete aggiungere delle verdure cotte che avete nel frigo come zucchine, spinaci o così il finger food sarà ancora più gustoso e ricco. Ecco come poter preparare a casa senza alcuna difficoltà seguite la nostra ricetta sprint.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Bruschette con mousse di formaggio pere noci e miele | irresistibili
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Nuvolette di patate con zucchine salame e cheddar | super delizioso
Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura:15 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questo finger food, iniziate a tagliare a dadini il prosciutto cotto e tenete da parte. Lavate l’erba cipollina, asciugate per bene e tagliate a pezzetti piccoli.
Mettete in una ciotola ampia le uova e il latte, condite con il sale e pepe, unite il parmigiano reggiano, il prosciutto cotto, la scamorza tagliata a dadini, l’erba cipollina e amalgamate bene il tutto.
Trasferite negli stampi per muffin, ungeteli con dell’olio, fate cuocere in forno caldo a 180°C per 25 minuti, poi sfornate e fate raffreddare su una gratella e servite. Se volete potete accompagnare con delle salse e renderete questo antipasto ancora più appetitoso.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…