Le Frittatine di zucchine fritte in padella sono strepitose! Leggere e gustose, saziano senza appesantire e piacciono moltissimo anche ai bambini!
Le Frittatine di zucchine fritte in padella sono eccezionali! Si tratta di un secondo piatto vegetariano goloso che accontenta tutti. Ottime calde ma buonissime anche fredde, sono l’antipasto perfetto per una cena con amici o in famiglia ma sono buonissime gustate anche per un pranzo al sacco durante una gita fuori porta.
Facili e veloci da fare, tutti le possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime!
Le Frittatine di zucchine fritte in padella sono eccezionali! Morbide e saporite, tutti le vogliono mangiare anche due volte al giorno.
Fatte con pochi e sani ingredienti, appena servite vanno a riba in un attimo.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Grattugiate le zucchine e raccoglietele in uno scolapasta. Salate e fate riposare il tutto per 15-20 minuti. Trascorso il tempo necessario, strizzate le zucchine con cura e unitele alla pastella realizzata mescolando in una ciotola le uova sbattute, il formaggio grattugiato, la farina, un pizzico di sale e di pepe.
Leggi anche: Tagliatelle castagne e funghi: lo strepitoso piatto per deliziare tutti a tavola, ti bastano 10 minuti!
Leggi anche: Torta tutta ricotta al caffè, una deliziosa ricetta dalla crema all’impasto ricca di sorprese
Leggi anche: Castagne bollite, per tutti quelli che le amano sciogliersi in bocca
Profumate con il basilico tritato e mischiate tutti gli ingredienti con cura per avere un composto omogeneo con il quale, usando un cucchiaio, darete forma a delle frittatine che cuocerete in una padella con olio alla giusta temperatura, rivoltandole a metà cottura per avere una doratura uniforme. Una volta cotte, con una schiumarola, trasferite le frittatine su carta assorbente dove le farete riposare per qualche istante prima di servirle ancora calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…