Frittelle+avena+e+banana%2C+da+preparare+a+occhi+chiusi
ricettasprint
/frittelle-avena-e-banana-da-preparare-a-occhi-chiusi/amp/

Frittelle avena e banana, da preparare a occhi chiusi

Frittelle avena e banana, da preparare a occhi chiusi

Avevo solo due uova, mezza tazza di fiocchi è un sogno: una colazione che sapesse di coccola e leggerezza. Ci sono giorni in cui mi sveglio con il desiderio di coccolarmi, ma il frigo risponde con un silenzio imbarazzante.

Frittelle avena e banana

È in quei momenti che la creatività esplode, o almeno ci prova e nascono idee tipo queste frittelle. Nessuno mi aveva detto che si potevano fare colazione e magia con così poco. Banane troppo mature, perfette, avena avanzata protagonista in 10 minuti, profumo di dolce in tutta la cucina.

Frittelle avena e banana

Senza zucchero, senza farine raffinate, senza pensieri, ma con quella consistenza morbida dentro e dorata fuori che ti fa esclamare ma sono io che le ho fatte. Sono diventate la mia colazione del cuore, quella che preparo anche nei giorni storti perché basta un morso per sentirsi meglio.

Ingredienti per 6-8 frittelle

  • Banana matura
  • 1 uovo intero
  • 1 albume
  • 1 fiocchi d’avena 40 g.
  • lievito per dolci
  • mezzo cucchiaino di cannella a piacere
  • un goccio di latte (facoltativo solo se serve)

Frittelle avena e banana, da preparare a occhi chiusi. Procedimento

Inizio schiacciando bene la banana con una forchetta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungo l’uovo e l’albume e mescolo con energia anche con la frusta a mano se voglio sentirmi sportiva già al mattino, poi verso i fiocchi d’avena, il lievito e un pizzico generoso di cannella che da profumo e carattere. Lascio riposare due minuti, giusto il tempo di far gonfiare un po’ l’avena. Se l’impasto mi sembra troppo denso aggiungo un goccio di latte, se è troppo liquido una manciata extra di fiocchi. L’obiettivo è avere una pastella morbida ma non liquida, tipo quella dei pancakes. Scaldo una padella antiaderente con un velo d’olio, anche spray, va benissimo.

leggi anche: La colazione dei sogni ora profuma di vaniglia: con 3 uova preparo un ciambellone margherita soffice come una nuvola d’estate

Come fare le frittelle avena e banana, da preparare a occhi chiusi

Verso la cucchiaiate l’impasto velo modello in cerchi cuocio a fuoco medio per due a tre minuti per lato. Quando vedo le bollicine in superficie è il momento giusto per girare, il profumo che si sprigiona è già una ricompensa, ma il vero premio è quando le servo calde, magari con una colata di yogurt greco sopra o un cucchiaino di miele o anche niente. Che già così parlano da sole. Ti giuro che ogni volta che le preparo mi sembra di aver vinto la mia mattinata e anche se rifaccio ogni settimana non mi stancano mai. 

leggi anche: Le frittelle salate sono sempre apprezzate da tutti, queste le ho inventate così: mettendo insieme un po’ di avanzi e sono piaciute subito

leggi anche: È bastato un frullatore e qualche bicchiere: in 5 minuti ho sfornato la torta Camilla più furba e soffice di sempre

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Hai dato questi biscotti ai tuoi figli? Studio shock svela paurosa contaminazione da cancerogeni

Allarme rosso che riguarda molte marche di biscotti: una osservazione accurata ha portato all'emergere di…

20 minuti ago
  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

2 ore ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

3 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

12 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

14 ore ago