Frittelle della Nonna, per una merenda semplice e genuina.
La ricetta sprint per preparare una golosità facile, per ogni momento.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Chiacchiere di Carnevale, senza glutine friabilissime
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
farina 00 350 g
latte 180 g
zucchero 30 g
olio di semi per friggere q.b.
lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini
zucchero q.b.
sale un pizzico
vaniglia q.b.
Per preparare le vostre Frittelle della Nonna seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’adagiare in una ciotola la farina ed il lievito setacciati.
Mescolateli assieme allo zucchero, alla vaniglia ed al pochino di sale richiesto. Aggiungete anche il latte a temperatura ambiente e 25 g di olio di semi e lavorate il tutto.
Dovrete ricavare un bel panetto liscio ed omogeneo, non appiccicoso. Conferitegli la forma di un panetto e da questo staccate poi circa una dozzina di pezzetti uniformi tra loro.
Date a ciascuno una forma sferica e magari appiattiteli se viva. Dipende dalle vostre preferenze. Mettete quindi a friggere fino a doratura raggiunta.
Scolate ciascun pezzo su della carta assorbente e cospargetelo uno ad uno con dello zucchero. Le vostre Frittelle della Nonna saranno quindi pronte per essere servite subito belle soffici.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ricette di Carnevale: Bugie di Carnevale Ripiene
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…