Frittelle+di+broccolo+romanesco%3A+la+ricetta+che+le+fa+venire+gonfie+e+dorate%2C+ma+soprattutto+leggerissime
ricettasprint
/frittelle-di-broccolo-romanesco-la-ricetta-che-le-fa-venire-gonfie-e-dorate-ma-soprattutto-leggerissime/amp/
Finger Food

Frittelle di broccolo romanesco: la ricetta che le fa venire gonfie e dorate, ma soprattutto leggerissime

Le frittelle di broccolo romanesco le hai mai fatte? Non sai cosa ti sei perso finora: croccanti ed asciutte, un sapore delizioso e sono facilissime!

Si avvicinano le festività e con esse tutta la preparazione dei menù da dedicare alle diverse giornate in cui certamente avremo ospiti a pranzo o cena.

frittelle di broccolo romanesco ricettasprint

Elaborare delle portate che piacciano a tutti, coniugando la tradizione ed anche qualche novità a volte può essere complicato, ma con questa ricetta sicuramente farai centro.

Da sole o insieme ad altri fritti: portale in tavola caldissime e sentirai che bontà

Il fritto alla romana é rinomato ed é una delle portate di eccellenza sulla tavola delle occasioni speciali. Quest’anno nella varietà degli antipasti più ghiotti da proporre in tavola, insieme a tutte le altre proposte deliziose, arrivano anche queste frittelle di broccolo romanesco che delizieranno tutti i presenti e si preparano con grande facilità. Ricetta a prova di imbranati, facilissima!

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti
300 gr di farina 00
400 gr di broccolo romanesco
5 gr di lievito di birra fresco
200 ml di acqua

sale q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle frittelle al broccolo romanesco

Per realizzare queste frittelle, iniziate dalla preparazione dell’impasto: scaldate appena l’acqua in modo che risulti tiepida. Versatela in un recipiente e sbriciolatevi il lievito di birra. Amalgamate in modo che si sciolga completamente, poi iniziate ad aggiungere poco alla volta la farina mescolando inizialmente con una forchetta per evitare la formazione di grumi. Una volta completato questo passaggio posizionate il recipiente in un luogo caldo ed asciutto e lasciate lievitare per 4 ore circa. Intanto preparate la verdura: pulite il broccolo ricavandone le cimette e sbollentatele per circa 7/8 minuti in abbondante acqua, in modo che risultino morbide senza sfaldarsi.

Fatto ciò scolatele e raffreddatele sotto il getto di acqua corrente, poi trasferite in un colapasta in frigorifero e lasciatele sgocciolare molto bene. Trascorso il tempo necessario riprendete il broccolo e versate quest’ultimo nell’impasto: mescolate con delicatezza in modo da ottenere un composto uniforme. Prendete una casseruola dai bordi altri e versate abbondante olio di semi: accendete a fuoco dolce e portate a temperatura.

Quando sarà ben caldo, munitevi di due cucchiai, bagnateli nell’acqua e prelevate porzioni di impasto, lasciandole cadere delicatamente nell’olio bollente. Friggete fino a che saranno ben dorate e gonfie, poi prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Servitele subito, con un pizzico di sale!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Oggi torta all’acqua, la facciamo con l’avena e col cioccolato, senza burro e uova

Oggi torta all'acqua, la facciamo con l'avena e col cioccolato, senza burro e uova. Una…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La nonna lo faceva proprio così, ecco lo spezzatino di carne con patate: la vera ricetta di una volta

La ricetta della nonna dello spezzatino di carne con patate non la batte nessuno, così…

5 ore ago
  • Dolci

Il mio plumcake morbidissimo zucca e cacao spacca sempre, se lo spazzolano in un’ora

Questa ricetta non la lascerei per niente al mondo: beccati questo plumcake morbidissimo zucca e…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese 4 Ristoranti clamoroso retroscena: ecco cosa si portano a casa i ristoratori dallo show

Alessandro Borghese torna di nuovo ad essere l’indiscusso protagonista della scena insieme al programma di…

8 ore ago
  • Dolci

Ciambella del mulino, c’è un ingrediente che fa la differenza

L'aspetto è quello del classico dolce da colazione, ma quando la assaggi scopri un modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arista di maiale in crosta, si mangeranno anche le briciole

Se è vero che del maiale non butti mai via niente, questa è una ricetta…

11 ore ago