Frittelle+di+cozze+alla+calabrese%2C+facili+facili+e+gustosissime%3A+la+ricetta+che+stupir%C3%A0+tutti
ricettasprint
/frittelle-di-cozze-alla-calabrese-facili-facili-e-gustosissime-la-ricetta-che-stupira-tutti/amp/
Finger Food

Frittelle di cozze alla calabrese, facili facili e gustosissime: la ricetta che stupirà tutti

Le frittelle di cozze alla calabrese sono un piatto veramente diverso dalle solite pietanze a base di mare, perfetto anche da presentare come piatto unico oltre che come secondo in un menù più elaborato.

Una bontà unica realizzata secondo la tradizione regionale, con un ingrediente tipico che conferisce al risultato finale un tocco di sapore incredibile.

Frittelle di cozze alla calabrese ricettasprint

Lasciati conquistare dalla loro consistenza croccante e dorata che conquisterà tutti!

Ecco un finger food veramente diverso dal solito: lascerai senza parole tutti

Nessuno certamente si aspetta un piatto simile, così gustoso ed anche originale. Puoi presentarlo come già anticipato, come secondo piatto in un menù più elaborato oppure come piatto unico a cena. Ma potrebbero anche essere portate in tavola come antipasto, per completare il tuo pranzo a base di pesce con qualcosa di decisamente sfizioso e saporito con un tocco regionale che certamente lo renderà ancora più speciale.

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate provola e salame, una tira l’altra portale in tavola e vedrai che successo

Ingredienti

250 gr di cozze sgusciate
70 g di farina 00
60 ml di acqua frizzante
Un cucchiaino raso di peperoncino in polvere

Un uovo
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle frittelle di cozze alla calabrese

Per realizzare questo finger food iniziate versando la farina in una ciotola. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, sale e pepe ed iniziate a mescolare con una forchetta. Proseguite versando l’acqua frizzante fredda poco alla volta, poi unite il peperoncino ottenendo un impasto liscio e fluido. Aggiungete a questo punto le cozze e mescolate bene per incorporarle.

A questo punto prendete una padella capiente, versate abbondante olio di semi e quando sarà giunto alla giusta temperatura lasciate cadere nell’olio bollente un po’ di impasto alla volta, schiacciandolo leggermente. Rigirate finché le frittelle saranno ben dorate da entrambi i lati, poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, conditele con un pizzico di sale e pepe e servitele subito. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

20 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago