Le frittelle di cozze alla calabrese sono un piatto veramente diverso dalle solite pietanze a base di mare, perfetto anche da presentare come piatto unico oltre che come secondo in un menù più elaborato.
Una bontà unica realizzata secondo la tradizione regionale, con un ingrediente tipico che conferisce al risultato finale un tocco di sapore incredibile.
Lasciati conquistare dalla loro consistenza croccante e dorata che conquisterà tutti!
Nessuno certamente si aspetta un piatto simile, così gustoso ed anche originale. Puoi presentarlo come già anticipato, come secondo piatto in un menù più elaborato oppure come piatto unico a cena. Ma potrebbero anche essere portate in tavola come antipasto, per completare il tuo pranzo a base di pesce con qualcosa di decisamente sfizioso e saporito con un tocco regionale che certamente lo renderà ancora più speciale.
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate provola e salame, una tira l’altra portale in tavola e vedrai che successo
Ingredienti
250 gr di cozze sgusciate
70 g di farina 00
60 ml di acqua frizzante
Un cucchiaino raso di peperoncino in polvere
Per realizzare questo finger food iniziate versando la farina in una ciotola. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, sale e pepe ed iniziate a mescolare con una forchetta. Proseguite versando l’acqua frizzante fredda poco alla volta, poi unite il peperoncino ottenendo un impasto liscio e fluido. Aggiungete a questo punto le cozze e mescolate bene per incorporarle.
A questo punto prendete una padella capiente, versate abbondante olio di semi e quando sarà giunto alla giusta temperatura lasciate cadere nell’olio bollente un po’ di impasto alla volta, schiacciandolo leggermente. Rigirate finché le frittelle saranno ben dorate da entrambi i lati, poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, conditele con un pizzico di sale e pepe e servitele subito. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…