Frittelle+di+mele+della+nonna%2C+la+merenda+pi%C3%B9+ambita+in+casa+mia+e+anche+il+mio+pi%C3%B9+dolce+peccato+di+gola+solo+90+kcal
ricettasprint
/frittelle-di-mele-della-nonna-la-merenda-piu-ambita-in-casa-mia-e-anche-il-mio-piu-dolce-peccato-di-gola-solo-90-kcal/amp/

Frittelle di mele della nonna, la merenda più ambita in casa mia e anche il mio più dolce peccato di gola solo 90 kcal

Frittelle di mele della nonna, la merenda più ambita in casa mia, e anche il mio più dolce peccato di gola solo 90 kcal. Un abbraccio ai ricordi d’infanzia e tanto sapore.

Quando parliamo di ricette fatte dalla nonna, siamo di fronte al successo assicurato, se non altro perché le antiche ricette sono sicuramente le migliori. È pur vero, che però, spesso le ricette classiche vengono aggiustate a seconda delle nostre esigenze anche per quanto riguarda l’apporto di alcuni nutrienti, come ad esempio i grassi. Siamo sempre a fare i conti con questi, con le calorie, con la bilancia, ma non possiamo sempre rinunciare alle cose buone e al gusto.

Frittelle di mele della nonna, la merenda più ambita in casa mia, e anche il mio più dolce peccato di gola solo 90 kcal

Proprio per questo abbiamo pensato di adattare una classica ricetta, quella delle frittelle di mele della nonna, per le persone che devono sostenere una dieta ipocalorica, ma non possono rinunciare sempre. Io tengo a precisare, che almeno per quanto mi riguarda, stare sempre lì a rinunciare a qualsiasi cosa vediamo e desiderare i cibi che normalmente all’interno delle diete non vengono inseriti, danneggia psicologicamente la persona e quindi ogni tanto lo sgarro affatto.  ma fare uno sgarro senza vetro più sensi di colpa non sarebbe meglio? Ecco perché nasce la volontà di farvi conoscere questa ricetta.

Frittelle di mele della nonna 90 cal

Sono soltanto 90 cal quelle contenute all’interno di ogni frittella che andremo a preparare con ingredienti magri e senza frittura.

Ingredienti

150 g di yogurt greco

150 g di farina d’avena

Un Cucchiaino di sciroppo d’acero o di miele

Un cucchiaino di lievito per dolci

Una mela

Cannella in polvere

Un filo d’olio per la Padella

Un uovo

Frittelle di mele della nonna, la merenda più ambita in casa mia, e anche il mio più dolce peccato di gola solo 90 kcal. Procedimento

Preparare queste frittelle di mele della nonna con solo 90 cal molto semplice, difatti basterà prendere una terrina dentro la quale andremo a sbattere l’uovo previsto in Ricetta insieme al cucchiaino di miele o di sciroppo d’acero. Utilizziamo le fruste a mano e mescoliamo per bene aggiungendo, continuando a mescolare, lo yogurt greco  e anche la mela che avremo preventivamente lavato, privata del torsolo e dei semini interni, e grattugiato.

leggi anche: Torta di mele senza zucchero, adatta per i diabetici ma l’ho riadattata anche per celiaci

Come preparare le frittelle di mele della nonna con 90 cal

Mescolando bene, a questo punto sarà arrivato il momento di aggiungere la farina che avremo setacciato insieme al lievito.a pioggia aggiungiamo questi due ingredienti continuando sempre a mescolare In modo tale da non creare la formazione dei grumi. Qualora notiate qualche fastidioso grumo, allora utilizzate le fruste elettriche. Una volta che sarà pronto il nostro composto prendiamo la padella antiaderente ed ungiamo leggermente il fondo, aiutandoci con un pennello, e mettiamo all’interno porzioni di composto creando la forma delle frittelle e facendole cuocere su entrambi i lati per qualche minuto. Serviamo le nostre frittelle così come sono, oppure con un filo di sciroppo d’acero sopra o ancora con un po’ di marmellata light o qualche crema proteica.

leggi bene:Mi concedo tutte le mattine una fetta di torta rovesciata alle mele si fa senza uova, burro e latte, solo 100 Kcal a fetta

leggi bene:Ormai il concime non lo compro più, ma uso le bucce delle mele, ecco cosa succede

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

8 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

10 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

11 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

11 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

12 ore ago