Frittelle+di+patate+e+zucca%3A+la+mia+ossessione%2C+le+mangerei+tutti+i+giorni%2C+con+questa+ricetta+le+fai+pure+in+met%C3%A0+tempo%21
ricettasprint
/frittelle-di-patate-e-zucca-la-mia-ossessione-le-mangerei-tutti-i-giorni-con-questa-ricetta-le-fai-pure-in-meta-tempo/amp/
Finger Food

Frittelle di patate e zucca: la mia ossessione, le mangerei tutti i giorni, con questa ricetta le fai pure in metà tempo!

Frittelle di zucca e patate: le mangerei pure tutti i giorni, sono la mia ossessione, ecco la ricetta per farle subito, ci metto metà tempo con questo trucchetto!

Se c’è qualcosa che può far davvero colpo su chiunque, sono certamente le frittelle di patate e zucca. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste piccole bontà, si mangiano con piacere e nonostante la il mix di sapori di semplici, sono così buone che basta assaggiarne una, poi non ti fermi più!

Patate zucca e pochi ingredienti: con queste frittelle preparate in pochi minuti conquisto tutti, divertiti anche a personalizzarle come vuoi!

Il vero motivo per cui vale la pena provare queste frittelle è la combinazione delle patate e della zucca. Le patate regalano una consistenza cremosa, mentre la zucca aggiunge un tocco dolce e leggermente speziato. In più, l’aggiunta di parmigiano reggiano le rende ancora più irresistibili! La ricetta è veloce, semplice e perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione, in più puoi personalizzarle con aromi e spezie deliziose.

Frittelle di zucca e patate: bocconcini croccanti e sfiziosi pronti in un lampo

Insomma, non ti serve sapere altro, se non come si preparano queste irresistibili frittelle. La procedura è più semplice di quanto immagini, per non parlare dei tempi di cottura, le preparerai in metà tempo! Dunque allaccia il tuo grembiule e lasciati conquistare da un piatto che ti farà sentire di continuo “ancora un altro!” Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le frittelle di zucca furbe

800 g di patate
500 g di zucca
2 uova
320 g di farina 00
70 g di Parmigiano reggiano

Sale q.b.
Pepe q.b.
1 cucchiaio di rosmarino secco tritato finemente
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
Olio di semi di girasole per friggere q.b.

Come si preparano le frittelle con zucca e patate

Inizia sbucciando sia le patate che la zucca. Ricorda che la grandezza dei cubetti influenzerà il tempo di cottura, quindi cerca di tagliarli piccoli per accelerare la preparazione. Prendi una casseruola e riempila di acqua salata portandola a bollore. Aggiungi le patate tagliate a cubetti e lasciale cuocere per circa 10-15 minuti, dovranno risultare tenere.

Leggi anche: Con due mele un po’ bruttine faccio delle frittelle deliziose per la merenda, mio marito ne mangia due alla volta

Mentre le patate cuociono, taglia la zucca a cubetti e sistemala in una friggitrice ad aria. Cuoci a massima potenza per circa 10 minuti. Sarà pronta quando sarà morbida e profumata. Una volta cotte, scola le patate e schiacciale con una forchetta fino a ottenere un purè. Fai lo stesso con la zucca e condiscila con un pizzico di sale. In una ciotola capiente, unisci il purè di patate e zucca. Aggiungi alla purea, le uova, la farina, il parmigiano, il rosmarino e il prezzemolo e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Assaggia poi e aggiusta di sale e pepe a piacere.

Leggi anche: Frittelle di mele come non le fa nessuno: con la pastella che non lievita le fai in 5 minuti

Con le mani, forma delle palline di circa 15-20 grammi e schiacciale leggermente per dargli la forma di frittella. Riscalda abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda e friggi le frittelle poche alla volta per circa 5 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti. Terminata la cottura, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e portale in tavola. Perfette da gustare come aperitivo o come contorno. Una volta assaggiate, non potrai resistere alla tentazione di rifarle! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

2 ore ago
  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

2 ore ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

3 ore ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

4 ore ago