Un idea diversa per fare merenda. Li potete proporre anche come un dessert esclusivo dopo cena.
Garantito il successo, uno tira l’altro e inevitabile sarà la richiesta di un bis.
Vediamo di cosa abbiamo bisogno.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Ravioli alla ricotta fritti
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate e sbucciate ad aspirale l’arancia.
In un pentolino mettete il latte freddo e unite il riso e la scorza dell’arancia, aggiungete un pizzico di sale e portate a bollore.
Fate cuocere per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto, fino a che il latte non si asciughi completamente.
Eliminate la scorza dell’arancia. Aggiungete 100 g di zucchero e mescolate fino che si sciolga completamente, quindi fate raffreddare.
Incorporate l’uovo e mescolate, ottenete così un composto compatto. Se secondo voi necessita di un po’ di farina potete aggiungerne un cucchiaio raso.
In un tegame dai bordi alti mettete a scaldare l’olio per friggere e una volta caldo, cominciate a friggere le frittelle di riso.
Prendete con un cucchiaio il composto e immergete nell’olio bollente. Scolate su carta da cucina e spolverate con lo zucchero semolato restante.
Le vostre frittelle di riso e latte sono pronte da mangiare.
Buon appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: frittelle dolci di patate
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…