Frittelle+di+verdure+leggerissime%2C+faccio+tutte+a+julienne+e+poi+le+metto+in+forno%2C+contengono+pochissime+calorie
ricettasprint
/frittelle-di-verdure-leggerissime-faccio-tutte-a-julienne-e-poi-le-metto-in-forno-contengono-pochissime-calorie/amp/
Finger Food

Frittelle di verdure leggerissime, faccio tutte a julienne e poi le metto in forno, contengono pochissime calorie

Frittelle di verdure leggerissime, faccio tutte a julienne e poi le metto in forno, contengono pochissime calorie e si digeriscono facilmente.

Oggi prepariamo le frittelle di verdure, ma saranno leggere e le cuoceremo in forno. Le frittelle di verdure saranno composte da carote, zucchine e patate e si comporranno di una croccante impanatura, che non sarà unta di olio perchè la cottura a forno, l’asciugherà e non darà quella sensazione di fritto pesante e poco digeribile.

Frittelle di verdure al forno

Lasciamo, quindi, da parte le cotture grassose e unte delle padelle e due dita di olio per friggere, ma diamo spazio al forno che sarà sicuramente una cottura più saltare. Certo è che la frittura ogni tanto è un toccasana per l’anima, ma abusarne è sempre un eccesso e come tutte le cose, no bisogna mai esagerate. Le verdure le taglieremo alla julienne, sottili e che si cuoceranno presto senza che magari possano restare troppo dure all’interno delle nostre frittelle.

Frittelle di verdure leggerissime

Le frittelle di verdure leggerissime sono uno snack, un secondo piatto, un aperitivo, perfetto per ogni occasione e per tutti i palati, anche i più complicati da accontentare.

Ingredienti

250 g carote

250 g patate

250 g zucchine

olio di oliva

sale

2 uova

1 g bicarbonato

130 g farina

pepe

Frittelle di verdure leggerissime, faccio tutte a julienne e poi le metto in forno, contengono pochissime calorie. Procedimento

Procediamo dapprima al avare per bene tutte e tre le tipologie di verdure e asciughiamole per bene eliminando l’acqua in eccesso. Prendiamo un arnese da cucina e tagliamole tutte alla julienne dopo aver rimosso le due estremità alle zucchine e pelato le parte e le patate. Mettiamo le verdure alla julienne all’interno di una ciotola e condiamole con sale, pepe e bicarbonato. Aggiungiamo a questa ciotola, la farina e mescoliamo bene con le mani. Impastiamo in modo da compattare tutto e formiamo con le mani delle palline che andremo a schiacciare per dare la forma delle frittelle. Passiamole nell’uovo sbattuto.

leggi anche:A Napoli le frittelle salate non mancano mai a tavola: super filanti e croccanti nulla di più gustoso

Come fare le frittelle di verdure croccantissime

Una volta terminato tutto il composto, adagiamo le frittelle su una teglia ricoperta di carta forno e spennelliamo con dell’olio di oliva. Inforniamo a 180 gradi e cuociamo per circa 20 minuti. Quando saranno dorate, dovrebbero essere definitivamente cotte Controllate se necessitano di qualche minuto in più e procedete. L’impasto che vi abbiamo proposto è un impasto base, infatti a questo potete aggiungere erbe aromatiche o spezie che riteniamo e rendere esotiche e particolarmente speziate le nostre frittelle.

leggi anche:Ti chiedono le frittelle e che ci vuole, fai questo impasto di pasta cresciuta fatto in casa, ci prepari fritti e pastelle croccantissime

leggi anche:Frittelle di zucchine favolose: solo proteine e zero grassi, con queste la cena diventa interessante

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago