Frittelle+dolci+di+mele+ed+uvetta%2C+profumatissime+e+golose+si+preparano+in+un+attimo
ricettasprint
/frittelle-dolci-di-mele-ed-uvetta-profumatissime-e-golose-si-preparano-in-un-attimo/amp/

Frittelle dolci di mele ed uvetta, profumatissime e golose si preparano in un attimo

Le frittelle dolci di mele ed uvetta sono il dolce ideale per la colazione, perché puoi farlo anche al momento e non necessita di lievitazione o di una preparazione lunga: 10 minuti e saranno pronte!

Tutta la bontà della frutta di stagione diventa un concentrato di golosità e morbidezza con queste facilissime e super buone frittelle dorate.

Frittelle dolci di mele ed uvetta ricettasprint

Una soluzione sempre pronta per avere a disposizione il tuo dolcetto, soddisfacendo con poco la tua voglia di golosità.

Non serve molto, pochissimi ingredienti di ordinaria amministrazione ed il gioco è fatto: apri il frigorifero!

Frutta di stagione, uova, latte e zucchero, un po’ di farina e l’immancabile cannella che dona ad ogni preparazione un tocco in più ed un profumo speciale che sa di inverno e di festa. Ecco tutto ciò che serve per realizzare queste frittelle: ingredienti facilmente reperibili che forse hai già a disposizione e che ti consentiranno di preparare una grande sorpresa per gli amici o per la tua famiglia quando meno se lo aspettano!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele di Nonna Papera, la ricetta americana originale famosissima

Ingredienti

400 gr di mele
100 gr di uvetta
Un cucchiaino di cannella in polvere
4 uova
400 gr di farina
200 ml di latte
120 gr di zucchero

Buccia grattugiata di un limone
Burro q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle frittelle dolci di mele ed uvetta

Per realizzare questi dolcetti deliziosi iniziate lavando e sbucciando le mele: tagliatele a pezzetti e trasferitele in un recipiente. Mettete l’uvetta in acqua fredda in modo che possa reidratarsi, occorreranno almeno 10 minuti. Intanto preparate la pastella versando il latte e le uova in una ciotola: versate anche lo zucchero e mescolate bene con una frusta a mano.

Unite la cannella e la buccia grattugiata di un limone, amalgamate ancora, poi iniziate ad incorporare la farina poco alla volta sempre continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Fatto ciò otterrete una pastella fluida ed uniforme: incorporate le mele e l’uvetta strizzata e mescolate.

Prendete un padellino, scioglietevi una noce di burro, poi versate un mestolino dell’impasto e cuocete fino a che ogni frittella sarà dorata su entrambi i lati. Al termine cospargete con lo zucchero a velo e gustatele, calde o fredde sono strepitose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

4 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

5 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

6 ore ago