Frittelle+greche+al+pomodoro%2C+il+finger+food+che+ti+conquister%C3%A0+fin+dal+primo+assaggio
ricettasprint
/frittelle-greche-al-pomodoro-il-finger-food-che-ti-conquistera-fin-dal-primo-assaggio/amp/
Finger Food

Frittelle greche al pomodoro, il finger food che ti conquisterà fin dal primo assaggio

Questo finger food ti trasporterà in Grecia in un solo istante: una bontà da assaporare che esalta tutto il gusto del pomodoro e che si rivela veramente semplice da realizzare

Se hai voglia di frittelle, ma non le solite semplici e classiche, devi assolutamente provare queste. La ricetta proviene direttamente dalla tradizione gastronomica ellenica, improntata ad ingredienti semplici e pratici che ordinariamente si usano nella cucina di tutti i giorni.

frittelle greche al pomodoro ricettasprint

Non devi fare altro che mescolare insieme i pochi ingredienti ed in soli tre passaggi avrai realizzato un finger food esagerato.

L’idea da utilizzare per rendere più ricco il tuo menù con soli 3 ingredienti

Hai letto bene, sono solo tre gli ingredienti fondamentali per preparare queste frittelle deliziose: ci serviranno degli ottimi pomodori maturi, poi un po’ di farina, cipolle rosse e nulla di più per preparare un favoloso finger food dal sapore tutto mediterraneo. Vediamo subito insieme come realizzarlo, sarà un piacevole momento di condivisione per tutta la famiglia!

Potrebbe piacerti anche: Sogliole fritte saporitissime: falle impanate, e saranno leggere e irresistibili!

Ingredienti

200 gr di farina 00
1 kg di pomodori maturi
Origano q.b.
Menta q.b.
2 cipolle rosse dolci

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle frittelle greche al pomodoro

Per realizzare questo finger food iniziate lavando bene i pomodori: asciugateli con un canovaccio pulito e puliteli, eliminando il picciolo. Tagliate la polpa a cubetti e versatela in un recipiente capiente. Aggiungete un po’ di menta tritata finemente ed un po’ di origano e mescolate bene. Pelate le cipolle e tagliate anche queste, tritandole finemente: versate la polpa nel recipiente con i pomodori e gli aromi e lasciate riposare una mezz’oretta a temperatura ambiente, dopo aver mescolato molto bene. In questo modo si insaporiranno e rilasceranno i loro succhi di vegetazione.

tagliate i pomodori a pezzi ricettasprint

A questo punto aggiungete sale e pepe ed iniziate ad incorporare la farina procedendo un cucchiaio alla volta. Amalgamate continuamente, versando poca farina alla volta fino ad ottenere un impasto morbido e liscio, come quello delle classiche frittelle. Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio di semi: scaldatelo portandolo a temperatura. Fate una prova con lo stecchino di legno per verificare che l’olio sia sufficientemente caldo ed iniziate ad immergere un cucchiaio di pastella alla volta.

mettete un po’ di origano ricettasprint

Cuocete poche frittelle alla volta fino a che risulteranno ben dorate su entrambi i lati, prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente in modo da eliminare l’unto in eccesso. Servitele subito, calde e fragranti con un pizzico di sale e pepe ulteriore oppure provatele anche fredde: sentirete tutto il gusto rustico del pomodoro ed il profumo delle erbe aromatiche inebriare il vostro palato!

Potrebbe piacerti anche: Patate fritte più lunghe del mondo: ecco i trucchetti per farle perfette!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

14 ore ago