La festa di San Giuseppe ci pone davanti una serie di ricette e dolci uno più goloso dell’altro. Dopo le classiche zeppole, vi proponiamo, ora, le frittelle di riso.
Riso, acqua e latte: pochi semplici ingredienti per un dolce davvero goloso e gustoso. Dalla Toscana questo dolce per tutta l’Italia.
Leggi anche: Frittelle veloci di ricotta | con pochi e semplici ingredienti
Leggi anche: Frittelle dolci veloci | i trucchi per farle in casa come in pasticceria
Partiamo dal riso. Facciamolo lessare in latte ed acqua, facendo attenzione alla quantità d’acqua (regoliamoci di metterne un po’ alla volta, man mano che il riso l’assorbe). Aggiungiamo la vaniglia al riso e facciamo cuocere per 20 minuti.
Il riso non deve essere brodoso. A termine cottura, togliamo la vaniglia e facciamo raffreddare.
Una volta freddo, mettiamo il riso in una ciotola e aggiungiamo i tuorli e gli albumi sbattuti. Poi, piano piano tutti gli altri ingredienti, con l’eccezione dello zucchero a velo.
Mescoliamo il tutto e facciamo riposare il composto per un’ora.
A parte, prepariamo una padella con abbondante olio per friggere e portiamo a temperatura. Riprendiamo l’impasto e, versiamo cucchiai d’impasto all’interno della padella, cercando di dare una piccola forma sferica alle frittelle.
Facciamole scolare e, una volta fredde, spolveriamole di zucchero a velo.
Leggi anche: Frittelle 5 minuti di mele e ricotta | Deliziose e senza burro
Leggi anche: Frittelle bavaresi alla crema | Una delizia per Carnevale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…